RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 nuova...macchie sul sensore dopo 200 scatti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d750 nuova...macchie sul sensore dopo 200 scatti





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 22:41

Ciao a tutti...e grazie a chi mi aiuterà a capire...
Come da titolo ho notato sulle ultime foto scattate 2 macchioline...in alto a destra...posto la foto.
Volevo chiedere a chi ha più esperienza se analizzando le macchie si possa capire se si tratta di polvere o delle famose macchie d'olio di cui molti parlano...
Ho provato a pulire il sensore col software della fotocamera ma le macchie sono ancora lì..

la foto:in alto a destra le due macchioline cerchiate...


macchie by peppe1972, su Flickr

grazie a tutti ...

user44306
avatar
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 22:45

Benvenuto in Nikon....

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 22:47

Semplice polvere.
Magari solo con la pompetta va via

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 22:50

Anche a me sembra solamente polvere Sorriso. (ma magari attendiamo qualcuno meglio informato)
In tal caso per soli 2 pulviscoli ti sconsiglio di spompettare o passare la spatola+liquido, semplicemente perchè rischi di aggiungerne altri. Usa il timbro clone e via ;-), quando ne saranno di più allora vai di pulizia del sensore!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 22:55

Sono macchie di polvere, se non vanno via con la pompetta bisogna far pulire il sensore. Con la funzione "rimozione macchie" di Lightroom le togli in un attimo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 23:01

Ormai mi sono convinto che su tutte le Nikon nuove all'inizio il sensore si sporca molto facilmente. Poi dopo il primo o il secondo ciclo di pulizia, diventa molto più difficile notare macchie di qualsiasi tipo. Mi capitò all'epoca con la D300 e mi è capitato recentemente con la D7200. È solo che, dopo la storia della d600, siamo tutti un po'in allarme.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 23:06

Ragazzi..grazie a tutti per la tempestività nelle risposte...seguirò il vostro consiglio......Lightroom...

Un' altra domanda....la fotocamera è Nital, la pulizia del sensore non è coperta da garanzia?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 10:17

Normale polvere sul sensore: anche nelle mie foto sono visibili a volte (dipende dall'inquadratura) un paio di macchioline, ma mi è capitato con tutte le altre macchine fotografiche che ho usato, Nikon e non.
Al tuo posto userei il timbro clone, come ti hanno già consigliato.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:24

Grazie Max...seguirò il tuo consiglio

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:34

Quando presi nuove le D7100 e D610 il sensore di entrambe (e soprattutto della seconda) si riempì subito di numerose macchioline di olio, a f22 si notavano tantissimo...ho necessariamente imparato ad usare spatola e liquido Eclipse. In seguito le ho rivendute per prendere D750 e D5500 e con queste due è andata molto meglio, la D750 attira un po' di polvere nei cambi degli obiettivi che cerco di ridurre al minimo, ma se ne ne va tutto con la pompetta, la D5500 non ha invece mai necessitato di pulizie

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 21:44

Non posso dirti che capita a tutti ma l'otturatore da nuovo è pieno d'olio e ti può sporcare il sensore. DIfatti la mia D800, comperata nuova Nital quattro anni fa, dopo un centinaio di scatti aveva rilasciato molte macchie d'olio. Pulite le macchie non ho avuto più problemi e sino ad ora ho pulito il sensore due volte (ne farò una terza ora) dopo 40.000 scatti.
Vai tranquillo e goditela.
Un saluto.
Marco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me