| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 12:57
Ciao a tutti Sto valutando l'acquisto di un 35 art da montare sulla mia 6D. Mio genere di foto, ritratti, paesaggi (ho il 17-40) e in generale reportage di viaggio. Vostri pareri? Sarebbe il primo obiettivo super luminoso e sono consapevole della non facile gestione della lente considerando la PDC su sensore FF su grandi aperture. Grazie, Andrea. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:11
Straottimo, e solo corto per paesaggi talvolta, interni molto compromesso |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:19
Quando avevo la 6d mi dava tantissima soddisfazione. Peccato dell'autofocus della 6d che penalizza |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:19
È favoloso! Anche io l'ho usato sulla 6d. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:24
per me troppo grande e pesante, rivenduto e preso il Canon EF 28mm f/2.8 IS USM. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:35
Per ritratto e paesaggio devi scendere a compromessi, per reportage di viaggi invece e' perfetto. Per la precisione dell'autofocus incrocia le dita |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:46
Eccezionale ma pesante e ingombrante per me |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:51
6d + 35A + reportage di viaggio = una combinazione perfetta Andy! Una foto che ho scattato a Yangoon con la 6d+35A (sulle mie gallerie ne trovi altre)
 Qui a piena risoluzione www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1743437 |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:53
Solo una domanda, abbandoneresti il tuo Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM che ho visto (ben) utilizzato nelle tue gallerie? |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 13:54
E' da un po' che valuto anche io l'acquisto di questa ottico, di cui vedo e sento parlare un gran bene, e gli scatti di Riccardo mi confermano la cosa. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:07
@Riccardo1975 ho già venduto il 24-70 2.8 prima serie, un azzardo magari, però ho la fissa del 35 mm da 1 annetto ormai.... ho visto la tua galleria e devo dire che oltre alla tua ovvia bravura nel fare il reportage, le foto scattate con il sigma sono davvero nitide e cromaticamente bellissime. Come ha detto @biomeccanico e @matteo1976 sono un pò spaventato dall'autofocus della 6D che sinceramente in qualche situazione mi ha lasciato un pò perplesso... penso che tanti lavorino in AI-SERVO quando si apre molto, l'accoppiata ideale però è con 5D3. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:15
@Raffaele1978 ti ringrazio davvero Raffaele e non posso che consigliarti il 35A che anche tu, mi sembra di capire dal tuo profilo, utilizzeresti sulla 6d. Andy la 6d in AI SERVO ... io non la utilizzo, sono franco. E' troppo lenta. In AI SERVO utilizzo la 1ds3 che ha un modulo AF eccellente. Per quell'utilizzo la 5d3 è, ovviamente, da preferire, MA ATTENZIONE questo non vuol dire affatto che tu non possa provarci, magari per te non è così lenta, magari per il tuo modo di scattare si adatta alla perfezione. Io con la 6d e le ottiche superluminose mi sono tolto grandi soddisfazioni! E hai ragione, cromoaticamente il risultato è, anche per me, meraviglioso! PS come ti sei trovato con il 24-70 2.8 prima serie? |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:25
vero, bisogna provare la lente bene bene per trovarci un feeling. Quindi penso proprio che prenderò il sigma e poi vedrò :) magari di problemi dovuti al modulo af non ne avrò... Il 24-70 prima serie è davvero una bella lente, in India mi sono divertito molto, arrivavo da un 24-105 L e ho notato che l'AF del 24-70 era un pò meno reattivo però la qualità della foto è di un altro pianeta. Ripeto, venderlo è stato un azzardo però la curiosità di provare qualcosa di nuovo è stata più forte... |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:32
Io prenderei il Sigma E terrei il 24-70. Per me darlo via (la prima serie) è stato un grande errore. Il 35 Art: che dire, è una lente che all'inizio ho trascurato. Ci scattavo poco, a me piace il viaggio e il ritratto. Nei viaggi prediligo lo zoom, specialmente il 70-200 che per me è la lente d'elezione. Per i ritratti parimenti. Però poi ho iniziato a scattare col Sigma, specialmente ritratti. Ed è diventata una droga... Nitidissimo a tutta apertura (se becchi il fuoco, ma piano piano inizi a saperlo usare), sulle persone funziona a meraviglia. E' come se il soggetto si accendesse di luce propria, e non scherzo, questa cosa è già visibile nel raw, complice anche un bellissimo (per me) vignetting a 1.4 che isola il soggetto e lo fa uscire come fuori da un sogno. E' una lente versatile, veloce, nitida che dà colori stupendi (a volte leggermente saturi sulle persone ma si gestisce in post). Nelle mie gallerie trovi dei ritratti fatti con questa lente così ti fai una idea della resa. Il bokeh è da urlo. EDIT: ho visto che hai venduto il 24-70, troppo tardi ahimè! Lente secondo me da tenere. |
| inviato il 04 Ottobre 2016 ore 14:46
Ottimo, avevo 6d con 35 art e 5d2 con 85l. Con un solo corpo, ogni tanto devi cambiare lente: un mediotele prima o poi serve. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |