| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 12:16
  Spero di aver postato il messaggio nella sezione giusta. Ho trovato in soffitta la vecchia brownie di mio nonno, in pratica una scatola con una leva per l otturatore e poco altro. Dopo averla pulita a dovere, ho acquistato un rullo da 120 per provarla, ma, con mio disappunto, il rullino è troppo corto per gli agganci. Ho chiesto nel negozio dove ho acquistato la pellicola e mi hanno detto che in commercio non si trovano più il rullini da 160. Sapreste darmi un indicazione di dove è possibile acauistarli?  |   
  | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 16:31
  Sono 30 anni che faccio il fotografo e scopro adesso che esistevano i rullini da 160 e comunque anche quando ho cominciato dubito fortemente che fossero in commercio, figuriamoci ora.   Se la memoria non mi inganna c'erano i 120 con le tappe come il 35mm, forse erano quelli e comunque anche se li trovassi sarebbero scaduti da almeno 20 anni.   ma la cornice di uscita quant'é?  |   
 user5164  | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 16:39
  prova a fare una telefonata da puntofoto a milano, hanno le pellicole piu introvabili.... se non ti possono aiutare loro non c'è speranza    |   
  | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 17:39
  Sono andato oggi da Marvin a Torino, mi hanno detto che pellicole di quelle dimensioni non esistono ( ho sbagliato a scrivere, il rullino è più corto di circa 3 mm per lato, chiedo venia). L unica cosa che posso provare a fare è " allungare" i perni già presenti. Grazie comunque per l'interessamento, vi farò sapere!  |   
 user5164  | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:24
  da da marvin sono degli incompetenti... se il rullo è piu' piccolo potrebbe essere una 127 che da puntofoto dovrebbero avere, seppur a prezzo salato...  |   
  | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:39
  Che io sappia le brownie usano rulli 120 o 127.   Se non entra il 120, molto probabilmente serve un 127  |   
 user39791  | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 18:52
  www.brownie-camera.com/     C'è un sito dedicato alle brownie, li trovi tutte le indicazioni che vuoi.  |   
  | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 19:09
  Rullo 220...che è il doppio di lunghezza rispetto al 120  |   
  | inviato il 05 Ottobre 2016 ore 11:08
  Grazie mille per le info! Vi terrò aggiornati!  |   
  | inviato il 05 Ottobre 2016 ore 11:25
  Ps Adrian: dove sarebbe punto foto?  |    
  | inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:22
  Probabilmente le pellicole ti costeranno più della fotocamera, ma la curiosità non ha prezzo, in boca al lupo!!  |   
  | inviato il 05 Ottobre 2016 ore 16:31
  ...il formato 620 non è altro che il comune 120 montato su un rocchetto più sottile  |    
  | inviato il 13 Ottobre 2016 ore 17:52
  Credo di aver parzialmente risolto il problema creando delle "prolunghe" da applicare ai perni della macchina foto, così da poter montare i rulli da 120. Ora devo imparare a capire quando il fotogramma è nella posizione giusta per poter scattare. Appena avrò scattato un rullino digitalizzerò le foto e le posterò! Grazie a tutti!  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |