| inviato il 16 Agosto 2011 ore 15:24
Ciao a tutti, primo messaggio sul nuovo forum! Vacanza ad Auronzo e immancabile passaggio alle tre cime! Volevo dotarmi quest'anno di filtri (soprattutto polarized e nd grad) in particolare della cokin con portafiltro (anche qui critiche e suggerimenti su questa scelta). Ho dubbi sul fatto che a lunghezze focali piccole (ho il tokina 11-16) il poltrafiltro cokin possa dare vignettatura o problemi di altro tipo. Che mi consigliate? ho visto che ci sono portafiltri seripe P per wide angle ma non parlano di lunghezze focali così corte. Tra l'altro faccio fatica a trovarli anche su ebay...si trovano sopratutto marche scrause e tarocche. Grazie :) |
| inviato il 16 Agosto 2011 ore 16:16
Allora, anelli e holder, vai di eBay con roba cinese: non c'è differenza con gli originali, se non nel prezzo: 77mm + holder costano, spediti, 3 Euro e mezzo. Si tratta di "tecnologia" così bassa che perfino i cinesi sono capaci di realizzarla senza problemi: un pezzo di plastica e un anello di alluminio filettato. Lastre: io ho provato a) porcheria cinese (lascia perdere: buone solo per giocare, ne ho un po', da 2 Euro l'una) b) Kood (già meglio i GND, pessime le GND colorate) c) Hitech (e qui andiamo bene: ho i GND e progetto di prendere gli ND, appeno ho i soldi): li trovi qui: www.formatt.co.uk/stills-filters/filters/stills-filters.aspx Sono un po' costosi, perché a quei prezzi poi devi aggiungere l'IVA ... certo, costano molto meno dei Lee (peraltro, al momento questi ultimi sono introvabili). Io uso la dimensione Cokin "P", 84x110 circa, ma non su ottiche così spinte: al massimo scendo a 17mm. Sotto a questa dimensione non ho (ancora) nulla, quindi non ho idea se il portafiltri vignetti o meno. Alla peggio, visto il costo irrisorio del pezzo di plastica, ne compri due (da solo costa 1,33 Euro inclusa spedizione), e al seconde segni via due slot: ci sta poi un filtro solo, ma che ti importa, hai anche l'altro che ne contiene tre. |
user755 | inviato il 16 Agosto 2011 ore 16:27
per chiunque voglia inziare a scattare con i filtri il consiglio va sicuramente sugli Hitech. le lastre sono di buona qualità e presentano un buon prezzo, sicuramente competitivo. i problemi con questi filtri insorgono all'aumentare della densità e delle zone di contrasto .. in quel caso la dominante magenta che li contraddistingue si fa decisamente presente (no problem, la si rimuove in post). io ho scelto il sistema Lee, attualmente ho il set completo di NDG soft/hard + un ND pro glass (vetro, non resina) 0.9 + un big stopper. chiaramente mi trovo bene .. son filtri realizzati a manina e la qualità è indiscussa .. così come purtroppo è indiscusso che costano parecchio. |
| inviato il 16 Agosto 2011 ore 16:54
Grazie mille ragazzi per la velocità. Ci sono grosse differenze tra Hitech e Cokin? Se non sbaglio il materiale che mi serve è: - anello 77 mm per il tokina - holder per il filtro (wide serie P) - filtri (nd grad principalmente e nd...il polarizzatore ha un costo notevole..) |
user755 | inviato il 17 Agosto 2011 ore 9:28
gli hitech son delle lastre di buone qualità, i cokin son delle cinesate .. ;) |
| inviato il 17 Agosto 2011 ore 9:42
Aggiornamento. Ammetto di essere un vero taccagno e per iniziare a giocare con i filtri ho optato per l'eccelsa qualità dei TianYa. Non lapidatemi per questo... Grazie comunque dei consigli, li terrò a mente quando deciderò se approfondire il discorso filtri! |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:04
Non ti lapido, però li butterai a breve: li ho già provati, e fanno schifo. |
| inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:09
Cavolo...tutto sommato non ho speso neanche pochissimo. Spero almeno che l'holder e l'anello possano essere riutilizzati con filtri decenti. Thx |
user755 | inviato il 18 Agosto 2011 ore 9:19
quando si compra, è bene farlo una sola volta x tutte ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |