| inviato il 02 Ottobre 2016 ore 21:22
Regolamento per Gioco Post Produzione 1. Postare una sola immagine valida per il concorso, rinominandola SEMPRE col proprio nickname usato sul sito JUZA. E' possibile sostituire la foto con una di diversa PP, in questo caso riportare SEMPRE la scritta FOTO AGGIORNATA. Ciò dà modo al giudice, nell'eventualità l'abbia già scaricata, di sostituirla. 2. Qualora se ne volesse postare più di una, evidenziarle con la scritta “FUORI CONCORSO”. 3. Sono permesse tutte le elaborazioni: B&W - Colore - HDR - etc. etc. in completa autonomia 4. Indicare, facoltativo, il convertitore impiegato e/o comandi utilizzati. 5. Le foto postate dovranno essere 1200x800 Px (800x1200 Px se verticali). 6. Si suggerisce a chi partecipa al gioco di avere pronto uno scatto, possibilmente RAW, per il gioco successivo. In caso di vittoria questo è da pubblicare entro 24 ore dalla scadenza del turno attuale, per la tornata di gioco successiva. 7. Se il vincitore non fa partire il gioco successivo entro le 24 ore dalla scadenza precedente, sarà il secondo classificato a proporre una nuova foto da elaborare. 8. Il giudice preposto DEVE riportare sempre le regole del torneo e scrivere la scadenza del turno di gioco, in sezione "Tecnica, Composizione e altri temi" del forum. 9. Il giudice, per il turno di sua competenza NON partecipa al gioco, facoltativo e a sua discrezione può postarla una volta decretata la classifica. 10. Il regolamento per la distribuzione dei punti, durata del periodo e discussione sulla classifica è riportato in questo post: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1804723 11. Durante tutto il periodo settimanale dello svolgimento del torneo NON sono ammessi commenti e/o considerazioni, dei partecipanti e non, sulle foto postate. Gli stessi DEVONO essere rimandati a dopo la chiusura del turno di gioco. SI FA MOLTO AFFIDAMENTO SU QUESTA CLAUSOLA, LA SERIETÀ' DEL GIOCO LO IMPONE. 12. IMPORTANTE: tutti i partecipanti nel rispetto dell'autore della foto postata, si impegnano a non apporre firme sulla foto elaborata, la foto non potrà essere utilizzata dai partecipanti per nessun altro scopo senza l'autorizzazione dell'autore e quest'ultimo a sua volta non potrà utilizzare per altri scopi le elaborazioni dei partecipanti. Ringraziamo l'amministratore del sito, che ci mette a disposizione 15 pagine in forma gratuita per lo svolgimento del gioco. La scadenza è fissata per Domenica 9 Ottobre alle ore 12 . Entro sera, salvo deroghe per impegni, verranno comunicati i risultati. Per inserire l'immagine nel post seguite questa guida: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1902428 postimage.org è consigliato perché permette di rinominare con il proprio Nickname. Altri siti per postare l'immagine: imgur.com funkyimg.com tinypic.com |
user92328 | inviato il 02 Ottobre 2016 ore 21:51
Sembra molto interessante, e poi conoscendo la lavorabilità dei file sony, beh, dovrebbero uscire belle cose... |
user92328 | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 0:01
Fabio, lo so benissimo, la capacità di apertura delle ombre della a6000 fa paura, pure dal nero pece escono dettagli in'immaginabili... Giusto l'altro giorno realizzavo questo che ho appena detto riguardando un primissimo file della sony che provai a pp per vedere il potenziale... Guardate voi stessi cosa è uscito fuori dal nero...!! Tra i commenti, in fondo, ho caricato il file originale..!! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=1938566&show=5 |
user92328 | inviato il 03 Ottobre 2016 ore 3:20
Dopo aver tolto tralicci e fili vari della luce, ho cercato di ricreare quella luce tipica del tramonto, dove (tutto) in particolare le foglie e l'erba brillano e luccicano di luce riflessa dell'ultimo fascio di luce di questo tramonto, potendo quasi guardare il sole diretto.... Qualche spennellata qua e la (col pennello schiarisci) sull'erba per sottolineare i raggi del sole che la illumina, che è un'effetto tipico del sole a questa angolazione, poi, varie regolazioni per rappresentare un'ora calda di un tramonto estivo ed in fine un crop nella parte bassa... Per me, in particolar moto sui tramonti, è importante una PP che dia limpidezza generale dove tutto dev'essere ben leggibile, come se si fosse dal vivo... VERSIONE DEFINITIVA 100%. Ecco il Link per chi volesse fare critiche costruttive sulla mia PP... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2029217&l=it
 |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 9:13
Il file che riesce a generare un sensore sony, per le ombre è pazzesco. Per quanto mi riguarda, hai fatto benissimo, era l'unico modo per non avere il cielo bruciato. Con altri marchi, non avresti potuto, nemmeno in un mese. Poi, secondo me, ci sono altri parametri, ma è un piacere lavorarci. |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 9:21
...grazie Sabbia |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 9:43
Per quel che vale il mio giudizio eh! |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 10:07
La mia: l'ulivo un po' tagliato mi disturbava. Mi sono concentrato solo sul paese crop a 16:9, pochi passaggi su ombre, chiarezza, nitidezza e luci.
 sostituita versione, questa è definitiva |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 10:35
Questa è la mia versione, ho voluto valorizzare i colori che sono rimasti a me nel cuore quando penso alla puglia e alla sua terra rosso mattone accentuando anche la colorazione del tramonto. Per me la puglia è rosso e calore rilassante.
 |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:06
 Visionando l'originale ritenevo impossibile recuperare cosi tanto le ombre, ma senza esagerare si recupera un casino ... Volutamente ho lasciato i cavi, vanno in direzione della cittadella di Ostuni ... e a me non disturbano nel contesto di questo scatto. Per i commenti fare click qui Grazie Paolo per le istruzioni |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:06
Ciao a tutti!
 CR+PS, maschera di contrasto, regolazione di toni luminosità e struttura, due filtri per scaldare l'immagine (uno graduato solo per il cielo), lavoro in dodge and burn sulle zone in ombra/esposte al sole. Grande scatto, complimenti. Buon gioco a tutti! Link per discussione sulla mia foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=2029125&show=last#9815617 |
| inviato il 03 Ottobre 2016 ore 16:20
 ecco la mia : sviluppo raw con DxO e finizioni e taglio (formato Hasselblad X-Pan, circa 2/1) con LR, non ho aggiunto nessuna saturazione o sharp. Ho ricercato sopratutto la naturalezza, che non é poi cosi facile da ottenere con le foto che richiedono una recuperazione spinta. PS : mi sarebbe piaciuto eliminare il grosso cavo a sinistra ma poi dovevo eliminare pure i tutti i pali e fili che conducono al villaggio e che ci stanno bene...dilemma, forse lo levo, vediamo se resta credibile). Alla fine l'ho rimpiazzata per levare il grosso cavo a sinistra, dopotutto potrebbe benissimo essere nascosto dall'olivo...mi sembra che cosi resta plausibile. per i commenti : www.juzaphoto.com/me.php?pg=182275&l=it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |