| inviato il 30 Luglio 2012 ore 13:16
La scelta che mi trovo davanti è tra un Nikon 300/2,8 con l'AF attivato dal corpo macchina (nel mio caso una D300) e lo zoom Sigma non stabilizzato,da utilizzare entrambi duplicati per caccia fotografica: Attualmente uso un Nikon AFS 300/4 + TC17 EII (il TC20 è inutilizzabile) che svolge bene il suo sporco lavoro ma che lascia a desiderare per definizione/nitidezza in caso (frequente) di crop. Il costo di ciascun tele si aggira sui 1.400 euro ed il Sigma è dotato di un TC 2x e dichiarato "come nuovo" mentre il Nikon ha i suoi 15/18 anni usato professionalmente sui campi di calcio;per entrambi è prevista la consegna a mano. Attendo illuminati consigli,grazie a tutti. enzo |
| inviato il 30 Luglio 2012 ore 15:38
assolutamente il nikon, il vecchio 120-300 non era male ma neanche lontanamente paragonabile come qualità, edit: ma è il modello senza motore AF interno? se si lasciali perdere tutti e due a 1400 il sigma non lo prenderei visto che a 1700 ti prendi il nuovo 120-300 os un altro pianeta... |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 14:11
Purtroppo si,Enrico,il Nikon è il modello AF primo tipo senza il motore interno dell'AF I,ed è anche molto vissuto. La voglia di f2,8 mi fà prendere in considerazione anche lo zoom sigma (preferisco i fissi) ma ho molti dubbi circa la resa con duplicatore. Dove trovi il mod. OS a 1700?? Grazie per l'intervento,ciao. enzo |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 14:22
ah per la questione obiettivi con focus difettosi so che con nikon si verifica molto più di rado che con canon |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 17:42
Ti ringrazio Enrico,certo che dopo aver scorso la tua gallery un 600/4.....Beh,in attesa di strepitose vincite è il caso di esaminare possibilità più consone all'attuale (risicato) budget.Ciao enzo |
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 18:35
Tutto dipende dal budget...ma la scelta la farei tra il 300mm f.2,8 nikkor ed extender 1,7x nikon e 2x o il nuovo sigma 120-300mm os con extender sigma 1.4 e 2x |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 17:08
Dilemma risolto !! Da ieri sera ho saldato alla mia D300 un (pesantissimo) Nikon AF-S 300mm f2,8 Mk1 con interposto un TC 17EII. Le prove di velocità AF sono state soddisfacenti (gabbiani in volo e barche) anche con TC 20EII,il test con la Focus Chart positivo,qualche problema per trovare un contenitore adatto a trasportare il tutto, risolto rimuovendo la partizione di un Tamrac 7. Domani mattina prova sul campo alle Saline di Tarquinia,sperando che qualche volatile voglia collaborare. Saluti a tutti. enzo |
| inviato il 10 Settembre 2012 ore 20:51
x Enzo1932: Opta per un lowepro 400aw flipside per il tarsporto del super tele è+ gimbal + treppiede e il tamrac 7 usalo per tasportare il corredo rimanente .. 2 zaini x 2 missioni x Thank75: Sono tra gli estimatori del sigma 120-300mm os , l'ho provato con l'extender 2x e l'ho apprezzato, con l'extender 1.4x ha una af e una nitidezza interessanti e senza extender è sfruttabile in tutte le sistuazioni con poca luce (3 modalità d'uso = 3 Jolly). ciao, lauro |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 9:48
Enzo ottima scelta. velocità AF e resa ottica a livelli elevati. Pe quanto riguardale saline, rimarrai un pò deluso. Pochissimi volatili in questi giorni e poco collaborativi, escluso qualche garzetta e un paio di tuffetti. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 14:52
Facci sapere come sono le saline ... l'ultima volta (ti parlo di un paio di mesi fa) sembrava l'olocausto. Comunque ottima lente con il TC2xIII lavora benissimo. |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 15:47
“ Comunque ottima lente con il TC2xIII lavora benissimo. „ concordo al 100% |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 18:05
“ Anche io sto pensando al sigma ... 1700 ....Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!... sto combattendo da tempo e mi sa che la soluzione migliore tra il 300f4 + molt. o 150-500 Sigma !!! „ Beh, meglio è senza dubbio meglio! Però costa quasi tre volte tanto se consideriamo i moltiplicatori (rispetto al 150-500)!! Comunque ragazzi non si fa così, già sto sbavando per prendermi la reflex a cui spero di affiancare presto il 150-500, continuare a leggere pareri entusiasti del 120-300 (già sbavo di mio per questo) è controproducente per il portafoglio! |
| inviato il 11 Settembre 2012 ore 23:33
@ Mauroc ed Ermoro Effettivamente alle Saline c'è poco movimento: 2 Garzette 2, una trentina di fenicotteri suddivisi in vari gruppi, poco attivi, tutti oltre 1 100 metri, poche anatre ed addirittura pochi gabbiani (ergo niente pesce nelle vasche). Scattata qualche foto da crop al 33% indegne di cotanta lente. Grazie per il consiglio del 400aw flipside perchè,in effetti,il tamrac 7 non è molto pratico. Saluti enzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |