| inviato il 30 Luglio 2012 ore 11:38
Buongiorno a tutti, last minute, mio marito ed io, abbiamo deciso di partire in auto per il nord europa (abbiamo 15/20 gg circa a dispo) La meta sarebbe Norvegia e/o Svezia Vorremmo fotografare: mammiferi, uccelli e paesaggio (che penso non mancherà comunque) Cosa non possiamo perdere e cosa invece possiamo anche evitare ? Altri consigli (pernottamenti, spostamenti, etc...) ? Grazie a tutti dei preziosi consigli ! | 
| inviato il 31 Luglio 2012 ore 10:06
COme forse già sai, agosto non e' esattamente il mese migliore per la fauna. Tuttavia in Scandinavia e' sempre possibile fare ottimi incontri (ma non è il Quebec, sia chiaro :). La Norvegia e' diventata carissima, proibitiva a meno che non si viaggi in totale autonomia (tenda, campeggio libero). Vivendo in Svezia a poca distanza dal confine norvegese vedo personalmente turisti che fuggono per venire nella meno cara Svezia. D'altro canto la Norvegia e' il paese piu' spettacolare d'Europa, e il posto forse più bello e' l'arcipelago delle Lofoten. Anche la costa atlantica tra Trondheim e Bodø e' magnifica e poco nota (in Italia). La Svezia offre, per altri versi, un migliore bilanciamento tra ambienti: oltre alle montagne ha enormi estensioni di foreste e laghi, e una costa meno elevata di quella norvegese ma non meno affascinante (Bohuslän). In agosto non troverete piu' uccelli coloniali ai nidi, quindi molti hot spot della costa norvegese perdono interamente interesse. Addirittura la migrazione e' gia' cominciata, e paradossalmente offre delle possibilita': raggruppamenti premigatori di gru sono visibili un po' in tutta la Svezia centrale, e a Falsterbo - nell'estremo sud svedese - dal 20 agosto inizia una delle piu' grandi migrazioni del continente, col passaggio dei falchi pecchiaioli, sparvieri ed altro. Cmq, e' davvero difficile dare indicazioni in un singolo post: parliamo di due tra i piu' vasti paesi europei e con la maggior concentrazione di natura. Occorre che facciate un po' mente locale per conto vostro ;) soprattutto sul tipo di ambienti che volete vedere, sui costi ecc. Cominciando, ad esempio, a verificare le indicazioni contenute in questo forum nella sezione Destinazioni, dove, ad esempio, troverete la scheda del parco nazionale vicino al quale abito io. | 
| inviato il 01 Agosto 2012 ore 23:51
ciao, fai un saltino sul mio sito www.giacopiane.com e guardati le foto scattate in Norvegia 2 anni fa (nelle gallerie), ovviamente in Agosto, e fatti un'idea. Geiranger: imperdibile. Le isole sono per ricchi.....spero possiate andarci ;) noi abbiamo girato solo il sud: tieni conto che le distanae sono siderali....controlla le tappe che intendi fare, in linea di massima su google map o viamichelin perchè se no rischi di passare le giornate al volante! (E in norvegia ci sono velox ovunque e sono abbastanza inflessibile e i limiti sono bassissimi!!! tipo max 90km/h quasi ovunque...non ti passa più) Ciao S | 
| inviato il 04 Agosto 2012 ore 22:24
@Exuvia: grazie mille dei consigli. Penso che comunque staremo nella parte meridionale perchè partendo dall'Italia in auto non penso riusciremo ad arrivare troppo a nord non volendo passare le giornate guidando. Siamo attrezzati di tenda proprio perchè abbiamo letto dei "prezzini" non proprio economici. Cmq, visto che non abbiamo prenotato niente, se ce la vediamo brutta, scappiamo in Svezia subito ! Le guide preziosissime che ho trovato su questo sito le ho già scaricate e le destinazioni indicate sono già fra i "never miss" So' benissimo che ti sei trasferito in Svezia e ti segui silenziosamente da tempo ;) ... magari passiamo a salutarti :) @Giacopane: anche la tua destinazione "Gerianger" non me la faro' scappare. Le distanze le ho già viste e sono notevoli, ma dopo il Canada non ci spaventa piu' niente ;) Grazie delle indicazioni | 
| inviato il 05 Agosto 2012 ore 10:37
La Norvegia meridionale, se per "meridionale" includi la zona dei fiordi, e' bellissima. Le manca, forse, solo quel retrogusto di "artico" che il nord estremo garantisce, ma non molto più di quello. Mi raccomando: quando siete sui traghetti controllate sempre la superficie del mare, perche' delfini e focene si fanno vedere anche nei fiordi più meridionali e "frequentati". | 
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 0:03
le distanze in Norvegia sono così ampie che penso abbia senso godersela in più viaggi - su questa base quando sono andato io, sono rimasto a sud facendo un percorso ad anello questo (suggerito dalla mamma norvegese di un mio collega) Sandefjord Stavanger Bergen Sogndal Geiranger Fjerland Andalsnes Lillehammer Oslo (per me la più bella città d'Europa) Sandefjord Ciao | 
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 9:52
“ Oslo (per me la più bella città d'Europa) „ Questa tua affermazione mi suggerisce che tu non abbia ancora visto Stoccolma :) | 
| inviato il 08 Agosto 2012 ore 22:02
Sono in viaggio ora e stanotte mi fermo sull'isola di Stor a 50 km da Bergen. Per ora paesaggi molto molto belli, fauna ovviamente zero se non quella umana Domani continueremo verso nord fino all'isola di Runde, dove invece vorremo stare 2/3 giorni... poi "tagliamo" verso est e la Svezia... Vedremo come proseguire. | 
| inviato il 09 Agosto 2012 ore 8:18
sono stato a Stoccolma :) e mi è piaciuta decisamente meno se pur molto bella. Oslo è molto più a misura d'uomo, secondo me :) ciao S | 
| inviato il 19 Agosto 2012 ore 22:29
Siamo tornati ieri e, vista la vostra gentilezza per le info, vi dico le mie impressions a caldo. Sommariamente: Noi siamo arrivati fino all'isola di Runde in Norvegia poi abbiamo "attraversato" per la Svezia e scesi. Ovviamente tenendo conto che in Agosto non è MAI e per nessun posto, il miglior momento per fotografare animali wild.. Norvegia: bellissima dal punto di vista paesaggistico ma davvero poca fauna. Mi aspettavo qualcosina in piu'. Runde ahimè non siamo riusciti ad esplorarla come volevamo perchè il tempo è stato davvero × Svezia: bellissima paesaggisticamente e molta piu' fauna. Insomma in Svezia torneremo di certo per vederla in altre stagioni, la Norvegia sicuramente non mancheremo di vedere Lofoten e Svalbard ma la parte che abbiamo fatto non penso la vorremo ripercorrere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |