JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha mai fotografato questo evento? Ho visto i percorsi, ma non è facile orientarsi per chi non è proprio della zona. Consigli su tratti del tracciato ed attrezzatura? Grazie
Su un percorso di 200 chilometri è difficile dire quali siano i tratti migliori. Guardati il profilo altimetrico sul sito della gara, identifica una salita su sterrato e posizionati sulle rampe più dure. L'obiettivo che ti consiglio è un bel grandangolare, per "drammatizzare" la fatica. Ci vuole anche il flash, per schiarire i visi dei ciclisti, che sono sempre in ombra, visto che si pedala a testa bassa.
Per l'altimetria ok. Il problema è che nelle cartine che si trovano sul sito non viene specificato il tipo di terreno, quindi non saprei dove e come trovare i tratti di sterrato. Pensavo comunque di cercare una postazione nella seconda metà del tracciato più lungo, in modo che in quel punto siano belli stanchi e sporchi... Nessuno della zona sa darmi indicazioni?
Ho fotografato due edizioni. Alla partenza, ancora al buio, è indispensabile il flash. Consiglio di affittare uno scooter e di fare un sopralluogo del tracciato il giorno prima. Poi , con la moto., puoi seguire i partecipanti e appostati nei posti migliori. E' faticoso ma ne vale la pena
Dopo Siena direzione Radi ,uscendo dalla Cassia sud,vi e un lungo tratto sterrato.Per quanto riguarda l'altimetria quando ti avvicini a Radi dovrebbe salire.
Buongiorno. Sull'Eroica mi trovi discretamente preparato a differenza della fotografia www.freevax.it/Biomototurismo/Viaggi/Eroica.htm Aprendo il read book trovi la cartina dell'intero percorso dell'Eroica con i tratti sterrati in evidenza
Mmmm al link non sono riuscito a trovare la mappa dell'eroica Poci ... di sicuro so che si svolge nel chianti, e con Pontedera non c'entra nulla ! Forse non ho capito dove cliccare
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.