| inviato il 29 Settembre 2016 ore 10:37
Come da oggetto, segnalo il seguente articolo, relativo alla funzionalità di estrazione di fotogrammi in 4k, su 1dx mark II e 5d mark IV. Nell'ambito della fotografia naturalistica, il fattore di moltiplicazione che si ottiene, nei video in 4k, risulta essere un vantaggio non trascurabile: sono anche presenti i link per scaricare alcuni file jpeg ottenuti da video in 4k, e la qualità mi sembra del tutto comparabile a quella ottenibile con i jpeg generati dalla fotocamera in ambito fotografico. Si nota una certa riduzione del rumore, ma sono certo che gestendo in modo maggiormente oculato certe impostazioni si potrebbero avere molti più dettagli (poi, l'eventuale riduzione del rumore si potrà applicare successivamente). www.learn.usa.canon.com/resources/articles/2016/lepp-4k-frame-grabs.sh |
| inviato il 06 Gennaio 2017 ore 0:15
Grazie |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2017 ore 14:31
Questa una prova che ho fatto io... 5DIV + 2xIII + 500ISII a mano libera
 |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 15:17
Zeppo Hai da farci vedere una estrazione in movimento L'estrazione non è stata croppata? |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2017 ore 15:36
No è così come è stata estratta dalla macchina... in movimento non ho ho nulla |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 15:40
Ok |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 16:20
A parte rimediare alla mancanza di foto, a che serve prendere un fotogramma che qualitativamente equivale ad una foto scattata con una fotocamera di circa 8 mpixel? Fino a ieri se come minimo non si avevano 24 mpixel e l'assenza del filtro AA la qualità di una foto era considerata scarsa, adesso gli stessi dicono che ne bastano 8? |
user4758 | inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:08
Nel mio caso il soggetto era statico, ma immagina una ripresa d'un evento sportivo... non devi più sbatterti a cogliere l'attimo; fai un filmato e poi estrai i frame che ti interessano! Per alcuni usi i 4K sono più che sufficienti! Tipo riviste o siti web... Io ci scherzo, ma il futuro sarà proprio questo... c'è già chi lo fa anche se a prezzi folli!
 www.red.com/products/weapon-8k |
| inviato il 07 Gennaio 2017 ore 18:47
Phsystem Al prossimo concorso di danza fotografo e riprendo l 'assolo di mia nipote e sono desideroso di vedere il risultato della 4K come video e se necessita l'estrazione delle foto. Zeppo Sono sicuro che il futuro è già presente. |
| inviato il 10 Gennaio 2017 ore 23:18
Le applicazioni dell'estrazione di fotogrammi dai video sono molteplici, e può tornare utile in tutti i contesti in cui la registrazione di un filmato possa mettere maggiormente a proprio agio i soggetti inquadrato, o evitare che si allontani, come nella fotografia naturalistica, a causa del rumore dell'otturatore ecc. La prima reflex eos dotata di tale possibilità è stata la 1dc, e ora anche 1dx mark II e 5d mark IV offrono l'estrazione dei fotogrammi dai video in 4k. In particolare, su queste ultime, grazie alla possibilità di attivare la registrazione video e gestire la messa a fuoco in remoto, la versatilità è ancora maggiore. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 0:25
Otto72 Grazie |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 9:11
“ Al prossimo concorso di danza fotografo e riprendo l 'assolo di mia nipote e sono desideroso di vedere il risultato della 4K come video e se necessita l'estrazione delle foto. „ Occhio all'otturatore: se vuoi fare bene il video, dovrà essere lento. Ma a quel punto i fotogrammi in movimento saranno mossi. Se fai un video con l'intenzione di estrarre poi i fotogrammi, e i soggetti non sono statici, allora l'otturatore dovrà essere veloce (ma il video non sarà gradevolissimo da guardare) |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 9:29
Perbo Un video a supporto della fotografia e non utilizzabile come video Non era quello che volevo. Pazienza Scusa cosa vuol dire otturatore veloce? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |