JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie per le risposte. Ho la Canon 6D, 50mm 1.4 e 70-200 2.8 Volevo comprare un obiettivo granangolare non solo per le foto panoramice... per esempio con un minuscolo bimbo che gioca con la sua macchinina o aeroplano. Ho letto un po di commenti e mi sono innamorata in 16-35. Davvero sarebbe una scelta sbagliata? :))))
Che poi tu desideri un grandangolo è un altro discorso, ma per fotografare un bambino per me è l'obiettivo sbagliato. Hai modo di farti prestare un grandangolo (non per forza quello, uno qualsiasi) per provare e capire da sola cosa ti troverai in mano prima di spendere 900 Euro?
Io per i bambini ho usato un Canon 28-300, oppure un Canon 70-200 2.8 (come il tuo), mai nulla di wide. Sto lontano, li colgo senza disturbarli / interromperli, e faccio le foto che voglio rimanendo fuori dal loro spazio.
Senza aprire un altro argomento Potete consigliarmi un filtro per 70-200 (forte luminosità)
user16612
inviato il 28 Settembre 2016 ore 16:54
Io faccio come er barcarolo che va controcorente. Da grande amante dei grandangoli il 16-35 può essere un'ottima lente per fotografare bambini in movimento. Però bisogna intendersi: non per fare i classici ritratti, ma per fotografarli nel pieno dell'azione, per così dire, accettando le inevitabili distorsioni (che però possono anche giocare a favore). Ovvero se ti ci butti in mezzo è molto divertente fotografarli alla loro altezza. Tutto a fuoco (diaframma chiuso o iperfocale), un occhio ai tempi per congelare l'azione (o anche no se vuoi il mosso) e via andare. Io di solito lo faccio addirittura col 14. Col 16-35 ancora no perché... ce l'ho da troppo poco.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.