JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premesso che parlo da profano del genere... Se volessi cimentarmi nel genere citato nel titolo cosa consigliereste tra i 2 acquisti indicati? Tenendo conto, al di là dei costi, la qualità dei risultati e difficoltà nella loro rispettive elaborazioni in post (in cui non sono un drago)
Perchè grandandolo luminoso vs minitrack? secondo me la soluzione è accoppiare le due cose, non escluderle...io personalmente uso minitrack su samyagn 14 e zeiss 21...
“ secondo me la soluzione è accoppiare le due cose „
ho visto moltissimi scatti eccezionali in notturna con grandangoli luminosi (samyang 14 2.8 e nikon 12-24 2.8) senza l'utilizzo di un minitrack e, viceversa, l'utilizzo di un minitrack, che permette scatti con tempi + lunghi, sembra sopperire a un diaframma + chiuso, quindi, anche per non esagerare con l'attrezzatura, pensavo ad uno o all'altro...
Ok capisco quello che intendi,in quel caso anche la postproduzione è importante
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.