| inviato il 27 Settembre 2016 ore 21:27
Ciao a tutti, sono nuovo, per cui non so se questo tema è già stato affrontato, semmai chiudiamo subito. Guardando le varie gallerie ho notato che sono piene di immagini stupende, da favola, con paesaggi e colori fantastici. A volte succede che il fattore C ti permetta di trovare la luce favolosa che fa risaltare colori della natura altrettanto favolosi. Ma mi viene il sospetto che molte di queste immagini siano state ampiamente tirate da tutte le parti. Il mio problema è che non riesco a distinguerle e apprezzarle correttamente. Un diamante è una pietra preziosa, un pezzo di vetro luccica allo stesso modo ma non vale nulla. Mi interessa la vostra opinione su questo tema, che con il digitale e PS mi sta disorientando. |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:11
Il 99,9% delle foto pubblicate hanno subito post produzione più o meno spinta, ormai la fotografia é computer |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:30
Non parlo della lieve regolazione del contrasto, del chiaro/scuro o di un crop per migliorare l'inquadratura, ma parlo delle immagini che perdono la loro essenza per acquistarne un'altra, finta, artificiale. |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:36
“ Guardando le varie gallerie ho notato che sono piene di immagini stupende, da favola, con paesaggi e colori fantastici. „ scusa Skylab59,a parte il fatto che si, è un un discorso trito e ritrito che ciclicamente si ripresenta sul forum e che ,nonostante l'intervento dei soliti noti paladini della giustizia analogica,non porta mai a niente,ti volevo chiedere ,guardando ad esempio la galleria di paesaggio quali sono secondo te queste famigerate “ immagini stupende, da favola, con paesaggi e colori fantastici. „ no perchè io sono mesi che quotidianamente consulto l'area commento,ma di quelle foto ne conto sempre davvero poche e sempre meno.tu dici addirittura che le gallerie ne sono piene! solo per capire eh. |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:42
Capisco perfettamente quello che vuoi dire, www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1936918&l=it , questa mia foto é partita da un semplice scatto fatto a Misano, il mare ed il cielo non erano certo così, ma é bastata una applicazione per l'iPad e 3-4 minuti di tempo per farlo sembrare un bellissimo posto |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:50
">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1936918&l=it „ quindi questa è una di quelle foto che rientrano nella categoria di“ immagini stupende, da favola, con paesaggi e colori fantastici „ ? sempre per capire. |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 22:51
Ciao Commissario71, non voglio prendere ad esempio immagini altrui. In parte ha risposto Colo500. Non sono paladino di nessuna giustizia: ognuno produce le immagini che vuole, ci mancherebbe altro! Se l'argomento è già passato ed è trito e ritrito, lasciamo perdere. Andrò a cercare. |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 23:06
La mia non era un esempio di foto stupenda, ma solo di come si possa facilmente alterare l'immagine di partenza e disorientare un po' chi la osserva come nel caso di skylab59 |
| inviato il 27 Settembre 2016 ore 23:15
Era un buon esempio, grazie. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 0:37
Colo500, la foto è, perdonami la franchezza, da cestinare non dice nulla, a prescindere dall'elaborazione maldestra. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 1:47
Ma hai letto di cosa stiamo discutendo e le varie risposte date? Se non ti piace puoi scrivermelo sotto alla foto, qui si tratta un altro argomento |
user102516 | inviato il 28 Settembre 2016 ore 3:47
Tranquillizzati Commissario71, le tue foto fanno parte delle “ immagini stupende, da favola, con paesaggi e colori fantastici. „ Immagini ampiamente tirate da tutte le parti. Fabiopol ogni tanto bisognerebbe scendere dall'elicottero e poggiare i piedi per terra. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 5:43
concordo con colo500,ragazzi le critiche o i commenti facciamoli nelle opportune "stanze" ,così lo trovo poco rispettoso. tornando all'argomento la luce che ti attira è ovviamente cercata con orari consoni,poi tramite doppie esposizioni,filtri ecc,si amplificano i colori e le tonalità in pp. difficilmente un controluce avrà un primo piano luminoso e ben leggibile,ma tramite bracketing si può ovviare e creare una cartolina carina,così per fare un esempio terra terra. |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 8:02
Skylab59 hai usato un ottimo esempio: “ Un diamante è una pietra preziosa, un pezzo di vetro luccica allo stesso modo ma non vale nulla. „ giusto, anzi giustissimo, ma solo ad una prima apparente analisi, guardando la cosa in modo più attento il vetro non luccicherà mai e poi mai come un diamante, ne è l'esempio la foto di Colo500, che al di là del contenuto che non giudico, anche tecnicamente si vede che la foto è pesantemente elaborata che nasce più dal computer che dal posto, allora vedendola in miniatura si potrebbe pensare "wow bella foto...(anche se contenuto e estetica vanno di pari passo), m poi ti accorgi che non è così. Ciao LC |
| inviato il 28 Settembre 2016 ore 10:34
Grazie lordcasco per essere riuscito a spiegare quello che volevo dire con la foto restando nel tema della discussione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |