RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ef-s 17-55 f/2.8 IS per ritratti in interni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ef-s 17-55 f/2.8 IS per ritratti in interni





user52615
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 12:33

Cosa ne pensate dell'ottica in oggetto, per ritratti in interni e con luce naturale?

Avevo già posto la domanda in questo thread ma non ho avuto riscontri, così ho pensato di riproporla in questa sezione Obiettivi.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 13:42

Trovo che si presti bene al genere avendo un'ampia apertura (f 2.8) e stabilizzazione.
Se il genere ti piace e vuoi qualcosa in più potresti affiancarci un 50 1.8 stm o un 85 1.8 che ti darebbero maggiore sfocato e più opportunità di giocare con la profondità di campo.
Il 17-55 è un ottimo obiettivo, anche per ritratti.

user52615
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 14:26

Grazie Marvis per la tua opinione.
Ho già un 50 f/1.4, ho pensato al 17-55 2.8 per coprire le focali inferiori con un unico obiettivo abbastanza luminoso.
L'ho già provato, ottima nitidezza, fulmineo nella maf, eccellente lo stabilizzatore, contenuta la distorsione, l'unica cosa che mi ha lasciato un filo perplessa sono i colori che ho trovato un pò freddini, ma poi c'è la post. ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 16:08

..è un ottima lente..Io l'ho avuta su 600d è il miglior tuttofare luminoso in casa Canon

user52615
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:22

Cigno75, ho letto anche altri pareri allineati con la tua opinione.
L'alternativa più luminosa sarebbe costituita da un'accoppiata 24mm e un 35mm entrambi f/1.4, per la modica cifra di circa 3.000 euro Eeeek!!!
Credo che il 17-55 f/2.8 IS possa essere un buon compromesso ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:28

Io penso che oggi, parlando del nuovo, e con gli stessi soldi, prenderesti un ef-s 24 2.8, un ef 40 2.8 e il 50 1.8 stm e avresti maggiore qualitá, anzi, forse spendi meno.

user52615
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:40

Paride, visto che ho già il 50 f/1.4, potrebbero bastarmi gli altri due pancake, in effetti con meno di 300 euro li acquisterei entrambi. Non li conosco, dovrei documentarmi. Sei sicuro che la qualità sarebbe maggiore?
Perderei la praticità dello zoom e lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:42

Io ho ordinato il Sigma 17-50 per il tuo stesso motivo. Se non trovo problemi di AF, la prossima settimana lo metto già all'opera per dei ritratti, se interessa posso aggiornarti ;-)

user52615
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:45

Grazie Salva, certo che mi interessa.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 17:45

Assolutamente si, poi a me la costruzione del 17-55 non mi ha mai fatto impazzire, pur ritenendolo il migliore zoom in assoluto su aps-c, ma sempre di zoom si tratta, i fissi, scomodità a parte, hanno maggiore qualità.

user52615
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 18:00

Io amo la praticità degli zoom, comunque mi documenterò meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 18:48

il migliore zoom in assoluto su aps-c


Sinceramente il miglior zoom per aps-c anche se con focali più contenute è il Sigma 18 - 35 1.8 (che oltretutto è migliore sia del 24 che del 40 pancake)anche se queste focali non le userei per ritratti stretti IMHO, si potrebbe unire con il Canon 50 Stm e avresti un'ottima accoppiata.

user52615
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 19:33

Perchè il Canon 50 stm se ho già il 50 1.4 USM?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2016 ore 20:16

Scusa mi era sfuggito Sorry allora puoi accompagnarlo con il sigma che praticamente è uno zoom-fisso MrGreen

user52615
avatar
inviato il 25 Settembre 2016 ore 20:55

Visti i frequenti problemi di maf di cui si parla, preferisco rimanere su obiettivi Canon.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me