| inviato il 24 Settembre 2016 ore 11:09
Salve a tutti, sono rientrato pochi giorni fa da un escursione per fotografare i cervi, approffitando dei 3 giorni liberi dal lavoro ho deciso di rimanere a dormire in campagna , portandomi dietro: uno zaino da 60 litri per un cambio, sacco a pelo e tenda; uno zaino lowepro piccolo con la reflex, un grandangolo e un tele; una borsa frigo rigida con la roba da mangiare. La mia domanda in poche parole è questa, esiste una borsa con un reparto per l'attrezzatura fotografica è uno per i viveri? Abbastanza grande da poter stare più giorni fuori casa. Ringraziandovi in anticipo, un saluto ,Enrico. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:15
Ciao Enrico se per 3 giorni hai portato quello sopra per + giorni ti ci vuole uno Sherpa scherziaparte , penso che la migliore soluzione per fare quelle che dici siano degli zaini da trekking per dirti una marca , Deuter , quelle serie che hanno sul fondo lo scomparto a se , li magari ti puoi creare un alloggio per il materiale foto , nei 65/70 viene un bello spazio sopra lo usi per il resto , certo la borsa frigo rigida magari sarebbe da risparmiarsela , arrangiandosi con altre cose , poi dipende anche da quanta strada e dislivello devi fare Per cose + brevi e prettamente fotografiche io uso un F-stop , penso siano tra i più sfruttabili .. questi potrebbero rispondere alla tua domanda , andando sui modelli + grossi rimane sempre da ragionare sul fattore peso/ergonomia poi , se devi portarlo per 5/6 ore sulla schiena non è come 1/2 |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:30
Muncias innanzitutto grazie per il consiglio, la borsa frigo l'ho lasciata in macchina perché troppo ingombrante, dovevo fare solo 3 chilometri con poco dislivello, e scendevo una volta al Giorno a ricaricarmi di viveri. Ho portato tanta roba inutile magari riesco a integrare negli zaini da te indicati una borsa frigo piccola . Grazie del consiglio ora controllo gli zaini che mi hai indicato! |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:49
Io ti consiglio gli zaini della F-Stop Gear, zaini da escursionismo in cui dentro puoi montare una ICU (internal camera unit), ovvero uno scompartimento imbottito per l'attrezzatura forografica. |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 12:52
PS: una curiosità... in quale luogo sei stato? |
| inviato il 24 Settembre 2016 ore 13:37
e di che ... adesso me lo dici , me mi ero immaginato anch'io non ti fossi portato in giro la borsa ma appoggiato da un mezzo , ed avessi fatto spola , e direi che anche per tratti di 1 ora è la cosa migliore Io varie volte ci ho dormito in macchina |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 20:33
Io uso gli F-Stop e ne sono strasoddisfatto. |
| inviato il 25 Settembre 2016 ore 21:25
Io ho lo zaino più grande della Deuter (85 litri) con dentro una icu f-stop, sembra fatta su misura. Gli zaini f-stop sono belli ma costano molto e se prendi una icu xl come ho fatto io, anche con gli zaini più grandi della f-stop, non hai molto spazio extra |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |