| inviato il 22 Settembre 2016 ore 20:34
Nella sezione articoli puoi trovare molti racconti di viaggio sull'Islanda, qui il mio: www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=islanda_2016 C'è un'ampia parte dedicata alla progettazione :-) Io ti consiglio di organizzarti autonomamente, a meno di non voler fare l'entroterra; per il periodo dipende da cosa vuoi vedere (a mio parere d'inverno è il top, però alcuni luoghi non sono raggiungibili). |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:00
Grazie Juza per i consigli,rileggeró il tuo racconto per farmi un'idea Per il periodo inizialmente avevo pensato l'inverno per vedere anche l'aurora,peró io solitamente viaggio con la mia ragazza e lei non va molto d'accordo con il freddo ,non sono nemmeno attrezzato bene.Invece d'estate non vale la pena?Grazie |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:16
io mi accodo per la compagnia |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:20
E allora siamo già in 2 |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:24
Io sono stato ad agosto. Bellissima ma secondo me in inverno è un'altra cosa. Non credo sia un viaggio che proporrei ad una signora. Mia moglie non è venuta. Sono andato con mio figlio. Secondo me è per un gruppo di amici che condividono una passione..... (per esempio la fotografia ;-)) ti posso solo dire che 6/7 giorni possono essere sufficienti. ps ad agosto erano 7/13 gradi. |
| inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:27
Tu hai fatto tutto da solo?Il problema sarà trovare gli amici che condividono la mia stessa passione Grazie Frak |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 15:29
Ragazzi nessun consiglio? |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 16:03
Ciao, io sono stato a fine agosto inizio settembre dell'anno scorso, ho visto su internet le cose piu' belle da visitare, poi ho fatto tutto all'avventura, ho preso il volo e sono stato a zonzo per l'Islanda per 14 giorni! ho dormito in ostelli e fattorie, il costo e' di circa 20 euro a notte, ho utilizzato booking.com per prenotare il giorno stesso dove volevo dormire la sera. Una volta li ho visitato il circolo d'oro e poi sono partito all'avventura facendo il giro dell'intera isola, 6/7 giorni sono pochi, io ti consiglio almeno 2 settimane. E' talmente bella che spesso dimenticavo di pranzare, fossi in te andrei solo, davvero un viaggio unico che non rimpiangerai mai! Ti consiglio di noleggiare una jeep, io avevo una suzuki jimny altrimenti sulle piste F non ci puoi andare! il costo per l'auto e' un pochino altino, ma se ti serve una mano magari noleggiando con una compagnia di li risparmiando qualcosa e senza dover dare la caparra ti posso dare qualche contatto! |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 16:09
Per quanto riguarda le temperature, sulla costa anche d'inverno non c'è un freddo esagerato, io ci sono stato due volte e ho sempre trovato temperature tra i +5 e i -5 gradi (più o meno come da noi! ), con qualche punta sui -15 sono avvicinandomi un pò nell'entroterra. Per trovare compagni di viaggio basta che metti un'annuncio sul forum, qui: www.juzaphoto.com/incontri.php?l=it ...e vedrai che qualcuno trovi! |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 16:50
Marietto ti sei trovato bene in quel periodo?So che i costi sono molto elevati per questo volevo capire un pó,ho visto qualche volo sia da Fiumicino che da Milano e prenotando con largo anticipo non sono elevati. Juza quindi non sono bassissime ,grazie per il link se non riuscissi a convincere la mia ragazza (è un pó restia all'idea ) proverei qui sul forum |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 18:28
Anch'io ero molto affascinato ma un po' timoroso, visto il racconto di Juza! Ho deciso di andare la seconda settimana di settembre insieme a 9 amici, abbiamo organizzato da soli. Volo prenotato due mesi prima, Guesthouse tutta per noi a 40 euro al giorno, la cosa più costosa è stata il pulmino con autista ma ci ha fatto molto comodo. La temperatura è come in Italia in inverno. Volendo vedere anche il ghiaccio, siamo andati a cercarlo. Ho visto e fotografato (ancora non postata su Juza) l'aurora boreale! Ora che la conosco un po', ho deciso di tornarci ad aprile/maggio, quando il giorno si allunga un pochino ma ancora dovrebbe esserci neve. |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 18:40
Ciao e grazie Diamante per il tuo racconto,quindi avete prenotato un pulmanino con l'autista?sarà dtato comodo ma io ancora devo trovare la compagnia .Quindi già da metà settembre è possibile vedere l'aurora?buono a sapersi Comunque ho visto qualche tua foto complimenti |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 19:46
Io assieme ad altri 3 compagni di viaggio qui su Juza ci siamo stati l'anno scorso intorno alla metà di Ottobre. E' un ottimo periodo perché hai ancora luce, non fa freddissimo (è il vento dalla Groenlandia il problema), e puoi già trovare l'Aurora. Ma indipendentemente dall'Aurora è un luogo semplicemente indescrivibile. Secondo me il minimo sono 10 giorni pieni (anche se ovviamente ti basterebbero per vederne solo una parte). Io non ci andrei in inverno non tanto per il freddo ma perché secondo me è più affascinante poter vedere la vegetazione e la campagna che la circonda, con strade che ti permettono anche di andare nell'interno dell'isola, che mostra scenari pazzeschi, che cambiano di continuo anche grazie al meteo. Ma inverno o estate è talmente bella che in un modo o nell'altro ti ci perderesti dentro. E Per Sempre. Ciao |
| inviato il 23 Settembre 2016 ore 20:14
Ciao Matteo ho letto il vostro post Dell'aurora avevo letto che si poteva vedere già da settembre,pensavo anche io ad una decina di giorni senza contare il viaggio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |