RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Convincetemi a NON acquistare l'ennesima lente.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Convincetemi a NON acquistare l'ennesima lente.





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 15:02

Per la FF ho già acquistato come tuttofare il 24-70 f4 L, ma la mancanza del 2.8 mi è rimasta sempre sul gozzo. Ho provato a ripiegare sul 28-70 f/2.8 ma, dopo aver aperto un post sono stato avvisato dai gentili utilizzatori di questa lente che è morbida sulle focali lunghe, proprio dove vorrei la resa migliore.

Ora, non passa giorno che io non rifletta sull'idea di prendere il 24-70 f2.8. Usato, prima serie, ma sono sempre un mucchietto di centoni. L'f4 non lo potrei comunque mollare, ha troppi pro per essere abbandonato (compatto e leggero, IS, macro, etc.). Potrei recuperare una parte del denaro vendendo il 17-55 per APS-C, ma prima di abbandonare quel gioiellino (che mi torna utile sulla M) mi chiedo: è una mia fissa quella di volere ANCHE uno zoom standard f2.8 oppure, anche a prescindere dalla maggior luminosità, la resa di quel pezzo di ferro e vetro vale l'alleggerimento pecuniario?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:47

dilemma interessante, secondo me meglio avere uno zoom tutto fare e leggero da portare in giro senza sfasciarsi portafoglio e schiena e magari un fisso luminoso e perchè no economico per togliersi lo sfizio o per qualche ritratto.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 19:57

Cerco di aiutarti a tener duro:

è più pesante, più ingombrante, potrebbe rompersi subito o , peggio, fra qualche anno quando non trovi più i ricambi, potrebbe caderti e andare in pezzi, potrebbero rubartelo...

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 20:06

non cambierei il f4 per il serie uno neanche se me lo proponessero alla pari ... neanche se mi dessero qualcosa in realta' ... non vorrei essere offensivo, ma se pensate di cambiare una lente pratica con stabilizzatore e VOSTRA con una USATA, pesante, di concezione piu' vecchia e dalla resa ballerina per noti problemi di scarsa "costanza" solo per UNO stop di sfocato ... c'e' qualcosa che decisamente non va. Imho

[EDIT] Avevo letto male, se veramente pensi di affiancare un 24-70 2.8 ad uno 24-70 f4 la situazione e' ancora piu' grave

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 20:08

impossibile, la scimmia deve mangiare... compra compra compra compra!

user39791
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 20:16

Comprati un 50 1,8 stm e vivi in pace.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 20:25

Fossi in te...mi terrei il tuttofare...e mi prenderei un paio di fissi...tipo 35-1.8 e un 85-1.8...anche perche dopo il 2.8 ti starebbe stretto e vorresti l'1.8 se non l'1.4... Bene...mi sa che ti ho incasinato più di prima...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 20:38

Convincerti a NON comprarla?
Appena la compri, la tiri fuori dalla confezione, ti si crepano le lenti interne perché ti cade dalle mani e la garanzia non ti copre il danno perché riconosce che sia voluto e ti cita per danno di immagine.


Se non la compri, ti risparmi tutto questo.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:01

nell'armadio 2 zoom 24-70 con uno step di luminosita'?

Naaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:25

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1


premesso che francamente tutta questa superiorità del 24-70/4 L IS io personalmente mica la vedo, direi che la situazione vada giudicata nel suo complesso.
Tralasciando la luminosità maggiore del vecchio, fattore tutto sommato ben poco rilevante in ambiente digitale, la tropicalizzazione l'hanno entrambi; il diaframma circolare idem; il nuovo è stabilizzato ma davvero non so quanto possa tornare utile l'IS su queste focali dal momento che io, col 2.8 prima serie, fotografo in maniera abbastanza tranquilla a 1/6 o 1/4 di secondo a 70 mm a mano libera; la robustezza e l'accuratezza costruttiva del 2.8 prima serie ha nulla a che vedere con quella del 4 L IS; lo sfocato del vecchio è infinitamente migliore rispetto a quello del nuovo e infine il paraluce del nonno è un paraluce quello del nipote è un ... boh ... è un qualcosa, non lo so davvero, un nonsoche forse ... ma quel che è certo è che non è un paraluce!

Io qualche pensierino sul vecchio, da trovare (e se ne trovano) in condizioni perfette a 650/700 euro lo farei ...

user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:28

io ho la seconda serie.
Strepitosa ma non ai livelli di un fisso - che resta a mio avviso - la scelta qualitativa migliore.
24 1.4 LII - sempre se scatti a 24
o altri fissi con le relative focali - non tutti L ovviamente.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:43

Ok, sono riuscito a tirare fino ad ora. Grazie per i commenti, che alla fine si equiparano.
Tra l'altro ho omesso che ho già un fisso luminoso, il sigma 50mm f1.4 (old).
È vero quello che dice Yaaa, per uno stop non vale la pena sganciare 600€, e mollare uno zoom compatto e stabilizzato significa rinunciare ad una cosa molto comoda.
È vero quello che dice Paolo, lo sfocato del 2.8 è molto piacevole e potrebbe valere la spesa, e la costruzione è veramente eccellente (l'estensione al contrario insieme al paraluce che copre il giusto secondo me era una cosa geniale, non comprendo perché nella versione nuova l'abbiano rimessa nella configurazione standard)
È vero quello che dicono tutti (scusate citerei tutti ma son sul Tablet, è scomodissimo scrivere) . Poi temo che non avrò comunque il coraggio di rivendere il 17-55 (è mio dalla nascita e so come è tenuto, riprenderlo usato non sarebbe la stessa cosa) quindi alla fine avrei 3 zoom standard. Manco fossi una squadra.

Se riesco ad attendere ancora un po', chi lo vende - che è lo stesso che mi ha venduto la 5D Mark II, quindi mi fido - troverà un acquirente e la scimmia tornerà a riposare. Il prezzo è buono, per quello che mi è tornato nei pensieri.

Però, come sbavo al pensiero di un bell f2.8 su FF...

Ma forse è meglio un 85 f1.8, che non ho mai avuto.

Grazie, la febbre mi è già scesa di qualche lineetta. Spero di passare la nottata MrGreen

user104607
avatar
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:45

a me la scimmia sta venendo per il Batis 18... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:52

Domanda blasfema forse.. Ma questo 24-70, 2.8 o 4 che sia.. Vi piace davvero cosi tanto? Io ho avuto su full frame il nikon f2.8 g, modello precedente al VR, carino.. Ma nulla di che.. A quello preferivo la coppia 24 f2.8 e 50 f1.4 oppure l'altra: 35mm f2 e 85mm 1.8..

Questi zoom sono pesanti e vistosi, facilmente riconoscibili, apertura buona ma nulla di eccelso, un range di focale discreto ma che con quell'apertura lo rendono ne carne ne pesce.. Se lo usi per cerimonie è un conto, può diventare abbastanza utile, ma assolutamente io non ci spenderò mai più tanto.. Viva i fissi

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2016 ore 21:58

Scusa ma che domande fai? Sarebbe come se un alcolista chiedesse aiuto a un avvinazzato cronico... MrGreenMrGreen
Scherzi a parte, io sono nella tua stessa situazione. Per ora in basso sono "scoperto" (e tra poco arriva il freddo!), avendo solo un 35 1.4 art e il 50ino uneotto. Pertanto, vorrei anche io prendermi un 24-70 2.8. Anzi, tornare perchè io il mk1 l'ho avuto. Che dire? L'ho amato e odiato. Odiato quando si starava e dovevo portarlo a camera service per cambiare le boccole. Amato quando era perfettamente tarato e tagliava come la katana di Hattori Hanzo. Rivedendo un po' di mie vecchie foto mi sono detto "ma perchè l'ho dato via???". Infatti sono vicinissimo all'acquisto di un serie 1 usato perchè secondo me è un mulo vecchio ma potente, resistente, non si lamenta mai, lo puoi sbattere come vuoi e alla fine quando si decide a lavorare fa faville. F4 no grazie, almeno per me, 2.8 è il minimo sindacale.
E poi, ma questa è un'altra storia, mi aspetta da qualche parte il 50 1.4 aaaaart. E pure l'85 1.4.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me