| inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:42
Salve, è un po' che seguo il forum in sordina e, vista la vostra preparazione in materia, vorrei chiedervi un consiglio. Dovrei prendere un grandangolare sui 14-15-16 mm lumisoso per la a7rii ma non riesco a trovarne uno che mi soddisfi pienamente, soprattutto a TA. Vorrei usarlo per scatti in notturna, via lattea ... Ho anche contattato un negoziante di mia conoscenza per uno zeiss 15 2.8 ZM da adattare ovviamente ma lui me lo sconsiglia vivamente su Rii per le troppe aberrazioni cromatiche. Mi consiglia i voightlander ma per me son troppo bui. Aspettavo Irixlens 15 ma vedo che è una delusione. Qualche buona anima ha il mio stesso problema e/o vuole aiutarmi. Grazie |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 14:16
Sono uscite alcune nuove proposte ad elevata luminosità su quelle focali (oltre all'Irix che citi, ci sarebbe il 15/2 Laowa), ma sono appena arrivati e dubito che qualcuno saprà già darti riscontri dettagliati. Il punto alla base è comunque che focali così estreme rappresentano già un trionfo di ottica se riescono ad assicurare un elevato grado di correzione ai diaframmi medi ai quali abitualmente si usano al meglio (via Lattea a parte), combinarli con aperture elevate significa trovarsi pressoché privi di scelte valide. Prova lo Zeiss 15/2.8 ZF /Milvus, sicuramente non avrai i problemi di bordi magenta dello ZM , ma è grosso, pesante, costoso e comunque è al suo meglio a f/5.6-8, come qualsiasi obiettivo di queste focali. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 14:29
Non ho la A7RII ma ho il Distagon 15 ZM. Ho visto che sei a Padova, se ti allunghi un week-end fino a Desenzano e mi offri un caffe lo metto a disposizione per una prova. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 14:39
Io con il famoso Samyang 14 (in versione Canon sul solito Metabones) mi trovo bene su A7RII. E sono piuttosto esigente in termini di risolvenza (ottima in questo caso) e aberrazioni cromatiche (inesistenti). So che visto il basso costo si vocifera di un'ampia variabilità tra i vari esemplari. Io sono tra quelli fortunati. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 15:24
Grazie a tutti raga. Mi avete tolto le poche certezze che avevo. Grazie Josh per la disponibilità. In caso ti faccio sapere. @ Michele CT. Ma a tutta apertura ti si ammorbidisce lo scatto? Soprattutto oggetti chiari molto illuminati con sfondo scuro. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 15:31
In realtà di giorno il risultato a tutta apertura è poco diverso da quello a f4. Trovo però difficoltà nella messa a fuoco, visto l'ampio angolo di campo (soggetti ai bordi spesso molto più vicini e pertanto fuori fuoco). Di notte invece a f4 c'è molto meno coma rispetto a 2.8. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 15:34
Hai altre lenti per A7? |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 15:55
Sono un pochino scettico sul samyang per il fatto che ne ho provate tre copie finora e tutte deludenti in quanto a nitidezza a 2.8. Sono stato io così sfigato? Scusate l'insistenza ma non vorrei comprare l'ennesima ciofeca. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 19:43
Ho il Canon 17-40L, ovviamente molto inferiore come qualità. No, non posseggo altri grandangoli spinti. Provati vari, ma posseduti no. A tutta apertura rimane paragonabile al mio Sigma 35 Art a tutta apertura. E non è poco. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 21:07
Caspita, allora sono stato veramente sfigato... |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 9:34
Buongiorno, voigtlander 15 f4.5 III versione... |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 10:48
Dopo aver testato il quarto Sammy, anzi mi son fatto mandare le foto a TA, mi son messo il cuore in pace. Forse voglio io troppo da una lente così. Vedrò di farmi male e provare il famoso Distagon 15 |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 10:59
Ultimamente sono state presentate diverse lenti interessanti, se non hai fretta io aspetterei qualche recensione dei nuovi Tokina 20mm f2, del Laowa 15mm f2 e dei nuovi Samyang FE 14mm f2.8, e 14mm f2.4 (quest'ultimo è l'unico a non avere attacco e-mount nativo). |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:30
Mah, non so. Sono diventato un pochino scettico sulle ottiche cinesi "a basso costo". Ad ora ho visto marchi blasonati fare cose deludenti ma mai il contrario. Unica speranza potrebbe essere sigma se decidesse di allargare la sua serie art |
| inviato il 21 Settembre 2016 ore 11:32
A parte il fatto che il 20 va bene ma soffre veramente tanto di coma alle grandi aperture...e io vorrei andare sui 15 (il 20 art ce l'ho già) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |