RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo nikon economico senza spese inutili


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo nikon economico senza spese inutili





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:22

Salve a tutti,
Ho intenzione di farmi un piccolissimo corredo di obiettivi da abbinare alla futura reflex... Ossia una improbabile d7000 o d300s

Vorrei spendere il meno possibile ed evitare sovrapposizioni di focale con la d60 e il 18-55vr della ragazza... Ed evitare sovrapposizione di utilizzi...

E nel frattempo vorrei chiedere che destinazione hanno alcuni obiettivi

Per esempio...
Il 17-50 sigma o tamron con apertura fissa 2.8...
A che servono?
Sono realmente indirizzati a un utilizzo preciso?
Per esempio 17mm a f2.8 non penso verranno mai utilizzati per un panorama... O comunque ci vorrebbe un soggetto da isolare...
(Es la roccia di capo d'orso, ma non è abbastanza wide su dx per farla entrare tutta senza oltrepassare le "barriere" imposte per la sicurezza dei turisti)

50mm a f2.8 potrebbe andare per ritratti a mezzo busto al massimo... Ma c'è chi dice nelle recensioni, che le lamelle del diaframma del sigma non sono perfette e il bokeh è un po storto... E lo sfocato non proprio morbido...

Le stabilizzazioni offerte poi sono completamente diverse dal vr offerto da nikon...
E pare che il migliore tra le ottiche citate prima sia il tamron senza stabilizzazione...

La stabilizzazione non dico che sia di rilevante importanza... Ma su un sensore denso come una d7000 potrebbe essere davvero una manna dal cielo...

Aspettando delucidazioni sugli zoom luminosi precedenti, che potrebbero essere un upgrade da regalare alla mia ragazza
Vi propongo intanto questa lista striminzita:

18-55 vr nikon per battaglia e tuttofare su d60...
50mm ai-s sulla mia prestato da mio padre come tuttofare per impegnarsi nelle foto...
70-210 f4-5.6 sulla mia per ritratto, per macro non troppo spinta...
Oppure se si puo usare con un tele converter e un po di crop (anche non troppo spinto) per caccia fotografica.

il 50 fisso ai-s mi è piaciuto molto sulla d70 oramai defunta... E quindi non mi conviene spendere per il 50 af-d...

E quindi farei 50 e 70-210...
Il 50 in tasca e il 70-210 montato per non accavallarmi alla d60...

Cosi i panorami di giorno si usa la d60 diaframma chiuso e vr...
Oppure cavalletto per le foto insieme... Mentre di sera magari lo monto io se voglio fare qualche panorama con lunga esposizione, perche posso alzare lo specchio prima dello scatto...

Quando invece voglio fare caccia fotografica in coppia, spero nel buon cuore di mio padre nel prestarmi il suo 70 300 vr per lei e il 70-210 per me...

Qualcuno sa se si puo usare il teleconverter sul 70-210?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 10:42

In linea di massima No, non lo puoi usare in quanto il corpo macchina non riuscirebbe a mettere a fuoco partendo da f8...e perchè non avrebbe senso su quell' obiettivo a "pompa", potresti vedere se si riuscisse ad innestare il Kenko...ma va provato.
A parte questa domanda...non ho capito la richiesta e il senso del 3d...Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:04

Fare il corredo piu minimalista con meno ottiche possibili che coprono i piu svariati utilizzi...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:11

prendi un 18-200 e usi quello per tutto: una macchina e un obiettivoMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 17:40

Io, con la D5500, uso esclusivamente il 10-24 ed il 18-200. La qualità è buona (anche se i puristi, quando sentono parlare di zoom, storcono il naso schifati), viaggio leggerissimo e mi diverto.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:29

Indubbiamente vanno benone i superzoom... Senno non si vendevano...

Bocciata l'idea del tele converter...

Potrei prendere un af 75-300 nikon.... Un po lento come autofocus... Ma ottimo su piu utilizzi...

Dicono bel bokeh a 135mm grazie alle 9 lamelle, quindi buon sfocato per ritratti...
Divertente sulla macro a 300mm
E ottimo tele che con un po di crop fà portare pure un po caccia fotografica...

Abbinato ad un 50mm per mezzobusto e street, potrebbe essere un buon corredo minimalista...

Sono quasi deciso però a prendere un 50 af-d... Oppure uso il 50 ai-s con il rischio di sbagliare qualche colpo?

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:38

oppure un 70-300 vc tamron ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 20:57

io mio 70-210 è in vendita ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2016 ore 22:49

Heehheehheh :) preso un 75-300 a 120 euro dalla francia...
Solo un po di polvere sotto la prima lente che si toglie in 30 secondi...
Le foto scattate dall'inserzionista a 75 e a 300 comunque mostravano una nitidezza eccezionale...
E poi mi attirano tantissimo le 9 lamelle e la modalita macro abbastanza spinta... Tutto a cosi poco prezzo...

Volevo rimanere su ottiche nikon old style per facilitá di manutenzione e resistenza... E anche perche tra una probabile d7000 e ottiche tamron e sigma se ne sentono sempre di tutti i colori...
Non credo che con questo vecchio tele soffriró di front/back focus hahahhahah

E poi io sono un tipo molto calmo e alla vecchia maniera... Mi monto il mio bel tre piedi con calma e aspetto... Non mi serve il vc o il vr...

Bellissimo il 70-210... Ma è troppo corto per le mie necessitá... Con il 300 posso appostarmi anche in auto e scattare le foto senza disturbare gli animali...

Adesso sono indeciso tra un 35mm e un 50mm...
Oppure un grandangolo spinto economico...

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 11:09

Purtroppp non sono qui a tessere le lodi dell'obiettivo... Mi è arrivato un mese fá in condizioni pietose... Af ballerino oltre i 250mm... Azionamento diaframma smontato... Lamelle diaframma con lubrificazione eccessiva e oramai secca... Un po di pittura saltata, che nell'inserzione non si vedeva perche coperta dallo zoom a pompa, sicuramente colpa di polvere e detriti che si erano insinuati tra il cilindro dell'obiettivo e delle ghiere esterne...

Quindi l'ho subito spedito ad un centro riparazione privato, per un esborso di 100 euro... Pero almeno so che le lenti sono perfette e senza graffi...

Provato con la d700... Una bomba... Un po piu nitido a TA rispetto al 70 300 vr con vr attivo...

Peró questa spesa improvvisa mi ha di fatto bloccato l'acquisto della d200...

Che spero di prendere a breve...

Usero solamente il 50mm ai-s e il tele in questione... Ho ordinato anche un 28-70 3.5 4.5 af-d... Vedró come si comporta... Magari per le uscite senza pretese...
Se mai avró bisogno di un po di wide monto il 18 70 salvato dalla muffa che comunque evito di portarmi a zonzo perche non entra nella borsa...
Anche perche l'antiriflesso interno si è rovinato...

E soprattutto preferisco che il lato wide lo copre la mia ragazza con la d60 e il 18 55vr...

Morale della favola, scemo io che compro dalla francia senza preoccuparmi di farmi mandare foto piu esaustive

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 13:30

foto con il 75-300
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2120411

foto con il 70-300 vr
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2120412&l=it

entrambe con esposizione posticipata, cavalletto, e comando remoto...
l'inquadratura purtroppo non è perfettamente uguale, perche per il 75-300 ho usato il collarino integrato...

purtroppo a distanze ravvicinate a 300mm con il 75-300 si perde molta definizione... cosa che non succede cosi visibilmente con il 70-300vr...
pero si risolve agevolmente chiudendo un po il diaframma...

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:37

Il titolo parla di "spese inutili"... ma qua di spese inutili ne stai affrontando parecchie.

Per il futuro, evita lenti malmesse o di scarsa qualità. Prendine una buona (senza esagerare) ma definitiva.
Poi hai anche una D700... hai speso almeno 700-800€ di corpo, non stare a fare le pulci sulle lenti che sono la parte più importante...

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:45

tamron 16 300 e nikon 50mm

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2016 ore 14:51

La d700 è di mio padre... Io avevo in mente una d200 per le mie necessitá di principiante
Mi sono fidato di una inserzione di un utente con 100% feedback positivi... L'obiettivo difettoso puo essere stata opera dello spedizioniere... O dell'utente... Ma non potevo sospettarlo... Puo capitare il "pacco"...

Comunque adesso che è sistemato sta sfoggiando doti che speravo ottenere... Anche di piu di quello che immaginavo... Quindi spesa inutile fino ad un certo punto... Puoi constatare tu stesso dalle foto...

Grazie per i messaggi ad entrambi :)

Ad Emanuele
Si il 50mm ce l'ho gia nel corredo... Un vecchio ai-s regalato da mio padre... Quindi volevo prendere almeno una d200 per la lettura esposimetrica...

Mi informo sul 16-300... Anche se sospetto sorpassi di gran lunga il mio budget...
Comunque la focale 75-300 è abbondantemente coperta...
Spero si comporti egregiamente anche con il formato dx...
Poi ho il 50mm...
E a breve arriva il 28-70 3.5-4.5 af-d... Preso al volo a 50 euro, sia per me che per mio padre che (a suo dire) non si trova benissimo con il 24-85 af-d... Anche perche un paio di sedi delle viti di serraggio della parte estensibile dello zoom si sono crepate... E fà fatica a chiudersi completamente...

Il lato grandangolare spinto non mi interessa moltissimo... Anche perche userei la d60 della mia ragazza con il 18-55...

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 13:15

arrivato il 28-70 af-d 3.5 4.5

subito testato con il cavalletto, comando remoto, eposizione posticipata, e chiuso il mirino...

confrontato con il 24-85 af-d 2.8-4

sulle focali 28-50-70
a TA a f5,6 e a f8,0

a 28mm il 28-70 TA vignetta leggermente piu scuro, ma in percentuale il fotogramma sembra meno vignettato
meno distorsione, ma sinceramente niente più... non riesco a vedere differenza alcuna
stringendo il diaframma diminuiscono le vignettature ad entrambi... il 24-85 guadagna un po piu di definizione rispetto al 28-70...

a 50mm a TA il 28-70 risulta un filino piu definito... nessuna vignettatura ad entrambi, stringendo il diaframma la situazione risulta leggermente migliore per il 24-85 e quindi pareggio...

a 70mm a TA il 28-70 , (ossia f4,5) risulta piu definito e meno velato, è anche vero che il 24-85 ha diaframma f4,0 a TA a 70mm... perciò non sò quanto sia paragonabile il fotogramma ottenuto...
sta di fatto che il 24-85 presenta un forte alone che circonda gli elementi piu chiari fotografati (es. parabole, finestre, orologio campanile)
stringendo il diaframma a f5,6 il 24-85 sembra nitido come il 28-70 a TA...
situazione in pareggio a f8,0....

considerazioni mie...
pensavo (dopo aver letto le recensioni) che questo 28-70 fosse molto buono come obiettivo... quindi spinto dalla voglia di fare un regalo a mio padre (che si lamentava del suo 24-85, sopratutto per la costruzione) mi sono buttato in questo acquisto... certo io ho speso una inezia, circa 60 euro, mentre mio padre compra solo nital.

però mi sento un pò deluso dall'acquisto.
beh... per 60 euro lo consiglio vivamente, però mi aspettavo molto di piu.
o abbastanza in più da giustificare le focali piu ristrette,e la luminosità minore.

però c'è anche da dire che è anche piu piccolo, e sembra costruito meglio.

non so se sarà un regalo molto gradito... secondo me non noterà differenza alcuna... e alla fine continuerà a scattare con il 24-85 che risulta più polivalente...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me