| inviato il 18 Settembre 2016 ore 18:59
Ciao a tutti! Sono un felice possessore da circa 1 mese di una Canon 6d. Felice per l'acquisto ma molto scontento per i risultati ottenuti fino ad adesso. Prima della 6d, nel giro di 8 anni, ho avuto una 550d e una 7d, che ormai le conoscevo come le mie tasche e dalle quali riuscivo ad avere ottimi risultati. Sono passato alla 6d per avere una maggiore libertà sugli ISO e al grande vantaggio FF quando cala il buio. Il mio genere spazia da eventi sportivi dove uso la 7d, manifestazioni, ritratti, street e panorami con la nuova 6d. Con i panorami nessun problema, Live View e le foto vengono precise precise. Il problema nasce per le foto sulla carta più "semplici". Vi faccio un esempio: manifestazione medievale di giorno con un bel sole. Lavoro in Av con iso auto (bloccato nel range 100-200), e tempo bloccato sopra 1/125, F4 per fare ritratti con uno sfondo accettabile. Mi canna completamente l' esposizione , mi brucia il cielo e/o visi delle persone. Sono demoralizzato, con le macchine di prima andava tutto bene. Sbaglio qualcosa? Ci sono impostazioni particolari da mettere? Utilizzo 24-105 L IS e 17-40 L IS. Vi ringrazio Aspetto i vostri preziosi consigli |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:04
Forse, è solo un'ipotesi, attenzione, il problema è proprio negli ISO bloccati; fai altre prove senza blocco degli ISO; ricorda che la 6D ha una tenuta agli alti ISO eccellente quindi non c'è da avere troppa preoccupazione per il rumore, anche perché, nella fattispecie, non credo la macchina sarebbe andata molto più in su con gli ISO. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:09
Stavamo giusto parlando dell'uso dell'esposimetro in valutativa. Tu di solito che modalità usi? |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:17
Che tempi ti imposta l' Av in questi scatti? Comunque giornata di sole, ci saranno forti contrasti, magari il corpo in ombra, magari un abito scuro, con cielo luminoso. L'esposimetro potrebbe facilmente essere ingannato. |
user72463 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:17
perchè iso automatici? in pieno giorno metti iso 100,fine |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:23
Se blocchi tutti i parametri, allora perché sei in Av? Io vedrei più giusto lavorare in M bloccando tempo e diaframa, lasciando iso automatico e misurazione di esposizione in spot |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:48
Metti gli iso in modo manuale. Poi imposta il diaframma. Attenzione che in una giornata di sole è facile superare il 1/4000 con f. 4.0........e iso 200. La foto viene bruciata. |
user39791 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:53
Si può impostare la funzione specifica in Av che corregge il diaframma per evitarlo. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:56
Questa non la sapevo Fili Ma io lavorando sempre con i Leitz...... |
user39791 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 21:13
C.FnI: Esposizione - Rettifica Scelta 6 0 Disattivata 1 Velocità otturatore/apertura - quindi va anche in Tv 2 Sensibilità ISO Con i superluminosi è fondamentale attivarla almeno di giorno. |
| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:08
Mi devo scusare con voi per la lunga assenza. Nella mia zona siamo stati fino a ieri senza connessione internet a causa fulmine sui server della linea cittadina. Venendo a noi, vi ringrazio per le risposte che mi avete dato. Alla fine ho scoperto il problema più grosso... tenevo sempre la luminosità del display al massimo e le foto risultavano tutte troppo chiare. Portando la luminosità al centro le foto parte di questa luminosità ritorna normale. Vi chiedo: Voi quando lavorate in manuale lo "Stile foto" dove lo impostate? Nelle ultime foto ho usato il neutro e mi sono trovato abbastanza bene. Ho fatto la scelta giusta? |
| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:16
scatti in raw o jpeg? in più.. scusa valutavi il risultato della foto solo guardando il display? non hai provato a vedere il risultato a pc? e quoto i consigli tecnici che ti hanno dato! |
| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:23
Ciao Alby. Nella fretta non avevo potuto controllare a pc le foto e mi ero subito preoccupato. Di solito scatto in Raw+Jpeg. Dovevo fare delle foto ad una manifestazione, molte foto. E volevo evitare di passale una ad una con lightroom per la luminosità. Resta comunque qualcosa che non va. Vengono quasi tutte sovraesposte, anche se scatto in Av o Tv a seconda della situazione. Sono da poco passato alla 6d e devo ancora impararla a memoria, diciamo Che sia il solito problema all'esposimetro? |
user72463 | inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:37
mai avuto problemi di esposimetro,la mia non me ne canna una (semmai sono io a cannare..) ma solitamente chi si lamenta di qualcosa lo fa perchè le foto gli vengono scure (cioè sottoesposte) saresti il primo a lamentarsi di una sovresposizione,cmq secondo me solitamente i problemi delle macchine li creano gli utilizzatori |
| inviato il 08 Ottobre 2016 ore 16:41
Secondo me dovresti evitare gli ISO automatici.. Io scatto sempre in AV visto che x me la profondità di campo è prioritaria.. Poi a seconda del tempo di scatto di cui ho bisogno modifico gli ISO.. Come ti è stato suggerito, gli ISO automatici hanno più senso in M.. Fai delle prove cambiando i settaggi e facci sapere :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |