JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! mi date qualche dritta su come fotografare delle gocce? grazie mille!
user1802
inviato il 27 Luglio 2012 ore 14:36
posta un esempio del risultato che vorresti ottenere... è piu facile aiutarti. Potrebbero essere gocce in ambiente controllato o gocce su un fiore o le gocce per la tosse
ahahahahaah!!! hai ragione! intendevo ad esempio una goccia del rubinetto che si "schianta" in un bicchiere pieno d'acqua...io la posterei anche una foto d'esempio, se fossi capace...avanti con gli insulti!!!
user1802
inviato il 27 Luglio 2012 ore 15:19
Posti un link da internet...
Cmq... il modo piu semplice è con cavalletto e flash... Aprì il rubinetto in modo che ti faccia un filo d'acqua piu fine possibile e metti a fuoco su quello. Poi riduci il flusso in modo che comincia a gocciolare e fai diversi scatti finche riesci a cogliere un momento interessante.
Poi ci sono modi avvanzati con tanto di contagocce, frequenziometri e chi piu ne ha piu ne metta. Anche l'impostazione della luce può dare particolari risultati.
Ci ho provato giusto ieri sera: 30 scatti fatti, 30 scatti cestinati!
user1802
inviato il 30 Luglio 2012 ore 11:50
Voodoo, come hai fatto? che problemi hai avuto? cosa non ti soddisfaceva? Non bisogna aspettarsi chissà cosa a fotografare le gocce dal rubinetto di casa.
Juza grazie! tutorial molto chiaro, ci proverò! secondo voi col mio 50ino 1.8 riesco a tirar fuori qualcosa di buono? ultima cosa, io non ho un flash, tranne quello del corpo macchina, come sarebbe meglio regolarlo? lo lascio così com'è di default o aumento/diminuisco la regolazione? grazie!
user1802
inviato il 30 Luglio 2012 ore 14:17
Col 50ino 1.8 non c'è problema... probabilmente però devi usare un tubo di prolunga non essendo un obiettivo macro.
Se mi ricordo... (e dicendo questo dico tutto )
Faccio qualche prova a casa con il 50ino e ti faccio sapere cosa esce.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.