RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Com'è il Canon EF 28-70 f/2.8?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Com'è il Canon EF 28-70 f/2.8?





avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 14:54

Come da soggetto: in un possibile futuro potrei aver bisogno di uno zoom più luminoso del 24-70 f4, e il fatto che al vecchio 28-70 manchi il 24mm non mi preoccupa (sono già abbondantemente coperto).

Secondo voi vale la pena, supponendo di trovarlo ad un prezzo inferiore al 24-70 old?

Leggendo qua e là, molti lo ritengono addirittura migliore di quest'ultimo, come resa. Sarà vero oppure è la solita leggenda del "non fanno più le lenti di una volta"? ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 16:58

Devo controllare i grafici mtf, ma se ben ricordo non vi era alcun vantaggio evidente, rispetto ai modelli più recenti. Tuttavia i grafici mtf forniscono solo informazioni limitate a particolari condizioni di impiego, e non sono un riferimento assoluto, per valutare le prestazioni di un'ottica (a seconda di cosa si voglia valutare).

In compenso i ricambi non vengono più forniti da anni, e l'elettronica di gestione consente ben poche possibilità di regolazione, per quanto concerne le tarature della messa a fuoco.

Proprio per tali ragioni opterei per un più recente 24-70 f2.8 L usm: considera, però, che il peso è prossimo al kg...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 17:02

infatti i grafici sono benevoli, ma la realtà può essere diversa.
Lo prenderei solo se lo trovassi ad un prezzo sensibilmente inferiore del 24-70.

Per il rischio di rottura e conseguenti ricambi mancanti, su ebay ce n'è, e comunque varrebbe il discorso del 20-35: se si rompe, ripararlo costerebbe quanto sarei disposto a pagarlo, quindi lo getterei e ne riprenderei un altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 17:03

Il 24-70 costa troppo, per me.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 17:08

Ciao ho usato il 28-70 per un set fotografico.
Io ti faccio il paragone con il 24-105 che ho, punti a favore:
-Robustezza
-Nitidezza (a ta sarà stato quasi il doppio più nitido Del 24-105)
-Materiali
-Apertura
-Distorsione
- Aberrazioni cromatiche
-Bokeh
Punti a sfavore:
-lunghezza focale (soggettiva)
- Mancanza is (dipende da il genere che devi fare ma non è una tragedia di certo MrGreen)
-uscito di produzione da tanto tempo

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 17:11

Da quello che ricordo il periodo che l'ho usato era buono a 28mm ma calava abbastanza sul versante tele

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 17:14

Fede, grazie mille, è proprio quello che volevo sapere, e conferma quello che ho scovato in giro. Soprattutto mi attira la resa a TA, per me sarebbe bastata equivalente al 24-70, se è anche un solo un po' più elevata è grasso che cola.

Quei soli tre "contro" li ho messi in conto.

Ah, ultima cosa: e lo sfocato? Regge il paragone con il 24-70?

Finirà che farò veramente il collezionista di lenti EF vintage MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 17:15

Gatto: ahi. Mi interessa più il tele che lato wide. Devo verificare a fondo.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:53

In effetti anche dalla prova di thedigitalpicture la resa lato tele non è eccezionale, nemmeno chiudendo a f4 il diaframma: tuttavia, trattandosi di ottiche usate, è da valutare se fossero in condizioni ottimali di funzionamento. Qui si pone un altro problema: qualora fosse necessario effettuare la centratura delle lenti, o controllare il corretto scorrimento del gruppo di lenti che si muove durante la messa a fuoco, andrebbe smontata l'ottica e, data l'assenza di ricambi, i centri di assistenza potrebbero rifiutarsi. Infatti, in caso di rottura di un particolare anche minore, l'ottica diverrebbe inutilizzabile.

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Anche il bistrattato 24-105 f4 L is usm, peraltro, non mi sembra particolarmente scarso, in comparazione al 28-70 2.8 L usm.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 19:31

Dai difetti all'acquisto mi premunirò con acquisti protetti su ebay. Ma il 70mm che a TA non rende a dovere noaoao.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 19:35

Ok ho visto il test, in effetti il 24-105 è parecchio più risolvente a 70mm, e l'f2.8 a TA peggiora ancora di più. Se lo trovo a 200 euro vale la pena, altrimenti zero.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 20:10

Maxbini, finora non ho ancora visto un 28-70 f2,8 a 200€..lo vendono a 500€ come minimo. Se si trova a prezzi più bassi di solito ha qualcosa che non va, tipo selettore di messa a fuoco rotta.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 20:36

Petr2: neanche io l'ho mai visto sano a quella cifra. Ma neanche guasto ;-)
Il che significa che ne rimarrò privo. A questo punto, meglio il Tamron.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 21:54

Essendo una lente uscita dalla produzione oltre 10 anni fa, i centri Canon non lo riparano.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2016 ore 10:45

Mickey: eh sì, ne sono conscio, l'effettivo valore monetario deve tenere conto anche di questo fattore, e ho fatto le considerazioni del caso. Se la resa è quella vista sopra, il gioco però non vale la candela a meno di trovarla a prezzo stracciato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me