RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d300s Vs Nikon D2x


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d300s Vs Nikon D2x





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 22:14

Ciao a tutti.
Volevo sapere da qualcuno che ne sa più di me un parere su queste due vecchiette di Nikon, la D300S e la D2x.
La seconda ha ancora qualche annetto in più e leggendo qua e là qualche problemino in più con gli alti Iso.
Come secondo corpo, più o meno a parità di prezzo, qual'è secondo voi da preferire? L'utilizzo sarebbe vario ( diciamo tutte le volte che farebbe comodo un tele più spinto) e per sport.
Davvero gli Iso della D2x sono un così grosso problema? Perchè nello sport capita molto spesso di alzarli per avere tempi molto brevi, soprattutto con cielo nuvoloso per non parlare dei palazzetti...
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:33

Io andrei di D300, non necessariamente "s"

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:45

ho posseduto entrabe le macchine contemporaneamente.Vado a memoria, ma se hai bisogno dello stop in più vai di d300, per tutto il resto la d2x ti diverte e fa dei gran file a bassi iso.

ciao
rob

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 10:48

d300, non necessariamente s in generale, se ti accontenti di scattare a iso minimi e con meno risoluzione i file pronti della d2x erano gran cosa, specie nei colori. Entrambi ottimi corpi. Certo che parliamo di qualche era fotografica indietro..Cool

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 11:14

Avute entrambe, Anzi, la D2x ancora ce l'ho e la uso.
I file fino a 400 ISO della D2x sono davvero molto belli (a livello di risoluzione non cambia nulla: entrambi i sensori sono da 12 MPx). Oltre fatica un po' e passati gli 800 ISO sono "dolori". Lo schermo da 2,5'' è penoso.
La D300 è più moderna, ha un AF ottimo (lo stesso della D700 e D3, tanto per capirci) e una risposta agli alti ISO accettabile per una APS-C (puoi spingerti fino a 1600 ISO senza grossi problemi).
Certo, la D2x rimane comunque un'ammiraglia, con tutti i pro del caso (impugnatura e ergonomia, mirino, durata batterie, ecc.).
Se hai già uno o più corpi principali, prenderei una D2x. Per un utilizzo allround forse è meglio la D300 (senza o con s).

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 12:40

.. mi ricordavo ccd da 10mpx.. ahhh, la memoria... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:32

Grazie a tutti.
Sì, ho già un corpo principale FX, questa servirebbe solo accoppiata al tele ( quando i 200mm su fx non bastano ) e per fare sport. Ho letto che entrambe hanno raffiche di 7/8 fps, anche se per la D2 sembrano essere a bassa risoluzione. Il problema è che nello sport spesso si è costretti ad alzare gli iso ed in questo, come mi aspettavo, è migliore la D300.
Altra cosa che mi spaventa è la gamma dinamica piuttosto ridotta; quale delle 2 è migliore da questo punto di vista?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:47

.. mi ricordavo ccd da 10mpx.. ahhh, la memoria... Eeeek!!!


Quella era la D200 ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 13:49

Se ti serve per fotografare sport e/o avifauna, la D300 ha un AF migliore e con il battery grip accoppiato alla batteria della D2x/D3, raggiunge gli 8 fps.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 14:06

Secondo me D300.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:31

Eh sì, confermate quello che pensavo.... decisamente troppo datata la D2; risente molto l'arretratezza tecnica dell'epoca. La D300 invece a leggere anche le recensione ha ancora molto da dire. Può essere un valido secondo corpo, meglio a mio avviso delle più moderne 7000-7100 se usata con criterio ( ovvero inquadrare con cura per non ritagliare troppo e perdere risoluzione ed esporre correttamente, meglio a destra sovraesponendo un po' ).
Le differenze tra S e no, sono solo la possibilità di fare filmati? O ci sono anche miglioramenti al sensore?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:36

Le differenze tra S e no, sono solo la possibilità di fare filmati? O ci sono anche miglioramenti al sensore?


Dato che mi sono documentato poco tempo addietro ti posso dire che a livello di sensore, se ci sono differenze, sono minime. Cambia invece il metodo di azionamento del Live view (se lo usi) che era a dir poco macchinoso su D300, mentre sulla D300s basta premere un pulsante.. Cambia anche che l'apertura dello slot della CF sulla D300 è rinviato ad una "levetta" che può anche rompersi, nella D300s è "normale".
C'è l'orizzonte simulato con il live view, nella s, ed il doppio slot per le memorie.
Un fotogrammo al secondo in più senza BG per la s.

Non mi viene in mente altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2016 ore 18:40

Bè, allora se usata con criterio ottieni eccellenti scatti a iso minimi anche dalla dx2, che oltretutto ha un filtro aa meno invasivo. Però non confrontarla con le macchine più moderne, il sensore di queste è stato un miglioramento in ogni aggiornamento e quindi preferibile.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me