| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:03
Io una volta comprata una reflex come la D750 e due ottiche che costano più di mille euro l'una eviterei di risparmiare sul flash comprandone uno cinese |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:10
Yongnuo 568EX va molto bene per un uso normale, ma potrebbe andare in crisi per uso intensivo (ossia se pretendi di fare tanti scatti a brevi intervalli per parecchio tempo in una sessione di lavoro). Funziona in iTTL anche in remote, col sistema CLS di Nikon. Per quello che costa è un ottimo flash. Ottimo anche come secondo flash "da battaglia". Adesso c'è il modello nuovo Yongnuo YN685. Poi vabbè, vedendo le ottiche costose che hai, d'accordo con chi ti dice di risparmiare un pò e prenderti lo Speedlight Nikon |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:12
Aspetta qualche settimana e risparmia un pochino poi ti compri il piu grosso di Nikon. Non si risparmia sui flash. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:15
Ho indicato quel flash perché ho letto numerose recensioni positive a riguardo. Se ci sono alternative migliori anche più costose accetto suggerimenti, ho aperto per questo il topic. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:20
Non lo uso in modo professionale, ma nè a me, è a tanti altri che lo usano ha mai dato problemi anche nell'uso intenso (intenso=400-500 scatti in un'ora). E' lento in ricarica se spari a piena potenza, nel senso che per illuminare una raffica di quattro scatti devi mettere ad ad almeno un ottavo di potenza. Altrimenti illumina il primo scatto ma non gli altri tre. Se opti per il nuovo 685 (mi pare si trovi a €145) ha il ricevitore radio incorporato compatibile con il 622TX-N che supporta iTTL via radio e ti risparmi di comprare il 622RX-N. Tuttavia, per un uso professionale, mi preoccuperei dell'assistenza che sinceramente non so come sia. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:23
Ciao Marco, se il budget a tua disposizione è limitato acquista pure lo Yongnuo: si tratta di flash con rapporto prestazioni/prezzo imbattibile; considera anche i flash della Meike che sono praticamente copie degli originali Nikon. Ad ogni modo se può interessarti ho disponibile un Nikon SB-900 - praticamente come nuovo - che stavo giusto per mettere in vendita qui su JuzaPhoto ;) Mike |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:34
Se vuoi risparmiare e non rischiare, compra due yn568 ex2 e i relativi trigger ittl per Nikon. Dovesse rompersene uno, hai sempre l'altro di scorta. Io possiedo tre 580 EX Canon, due Metz 52 AF 1 e circa due anni fa ho comprato due yongnuo 568 ex 2 perché mi incuriosivano. Ho avuto modo di testarli, stressandoli intensamente per lungo tempo, ma devo dirti che non hanno mai dato segni di stanchezza o cedimento, cosa che invece, con mio stupore, è avvenuto con i Metz (made in Germany). Magari sono stato fortunato, ma tant'è. Ah, dimenticavo: funzionano ancora entrambi perfettamente. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:43
Ricordati di comprare pile ricaricabili, non buone, ma eccellenti. Spesso è quello il "collo di bottiglia". Se sono di cattiva qualità o caricate male i tempi di ricarica del flash possono allungarsi molto, facendoti credere erroneamente che sia colpa del flash. Io utilizzo pile nimh da 3200 mah (ne posseggo ben 28) e, insieme a ottimi caricatori, NON ho mai avuto problemi. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:46
Infatti, con i flash servono pile Eneloop Pro. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:50
Aggiungerei che devono essere caricate bene: o lo stesso giorno, o al massimo la sera prima del servizio. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 16:09
Grazie a tutti per le risposte. “ Se opti per il nuovo 685 (mi pare si trovi a €145) ha il ricevitore radio incorporato compatibile con il 622TX-N che supporta iTTL via radio e ti risparmi di comprare il 622RX-N. „ Quindi se ho capito bene per utilizzo off camera con il 568 ex serve il trigger, mentre con il 685 non ho bisogno di altri accessori? |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:11
Esatto. Ma io al tuo posto prenderei i trigger separati: se si rompe il flash hai perso anche il trigger e se si rompe il trigger ...... Inoltre non conosco e non ho avuto modo di provare i 685. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:25
Da quello che ne so i Yongnuo non sono male però io ti consiglierei di risparmiare e magari prendere qualcosa di migliore. Al contrario di @giuseppelisi io mi sono trovato benissimo con i metz e non posso che consigliarteli. Per quanto riguardano le batterie concordo con gli altri, ottime le Eneloop. |
| inviato il 16 Settembre 2016 ore 0:41
Flash meike mk910 100€ clone del nikon sb 910 Non ne ho mai fatto un uso intenso ma ha tutto quello che serve ed è molto potente con otto pile ben cariche e di ottima qualità hai 2 cambi carica batterie compreso sei sui 30/40€ Vai come un treno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |