RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi prendo la ff...







avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:27

Ciao a tutti!

Dopo qualche anno che scatto con il mio attuale corredo e macchina APS-C (Canon 600D), ho pensato di interessarmi al passaggio a FF.
Non starò qui a chiedervi: faccio bene, male, lo fareste, etc, perché penso di avere già delle risposte a queste domande.

Finora ho sempre pensato di rimanere in ambito APS-C e non aver bisogno di altro, ma l'idea mi è venuta da questo ragionamento (ditemi se è un ragionamento sciocco): posseggo Tamron 17-50 (liscio), Sigma 10-20 f4.5, Canon EF-S 24, Canon EF-S 55-250 e... beh, scatto praticamente solo col Tamron.
Da qui, ho pensato di permutare tutto per il solo corpo Canon EOS 6D. Mi rimarrebbe comunque, per iniziare, il Canon EF 50 1.8, in attesa di vedere come mi trovo, accumulare un po' di soldini e prendere un obiettivo tutto fare, come l'EF 24-105 (non L).

Cosa ne dite?

Ma soprattutto, la vera domanda di questo post: secondo voi, quanto potrei racimolare vendendo il mio corredo descritto poco più su? Tenete conto che è, ovviamene, tenuto molto bene e con non tantissimi scatti (uso la fotocamera praticamente solo quando vado in ferie).

PS
per chi me lo chiedesse, riguardo al passaggio a FF: amo scattare paesaggi e ciò che cerco in una nuova macchina è un corpo più "pro" e tenuta ad ISO più alti.

Grazie a chiunque vorrà partecipare alla discussione e darmi un parere.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:38

Secondo me stai sbagliando quasi tutto.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:39

Ad occhio direi un 600 tutto tranne il sigma che non so valutare

la 6D è una macchina che permette una gran resa, il 50ino va sempre bene, ma il 24-105 STM è castrante. allora, se proprio vuoi uno zoom e vuoi risparmiare, prenditi un vintage: 28-70mm f3.5/4.5, 100 euro e ti stupirà; 35-70mm f3.5/4.5 o 28-80mm f.4.5/5.6, 40-60 euro più che dignitosi.

Ma la 6d ci rimarrà sempre male.

Azzardo: 5d liscia, 350 euro e ti avanzano i soldi per un serie L usato

PS: ho letto solo ora il PS (prima non c'era?). Per gli alti ISO la 6D ha un gran vantaggio, però qualcosa di serio devi mettercelo sopra. Almeno un fisso.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 20:46

Hai detto che ti piacciono i paesaggi, ma le foto poi le stampi? E in che dimensioni? Ho fatto queste due domande perché se non hai necessità di fare delle stampe da un metro di larghezza, se ti limiti a osservare le tue foto sullo schermo del pc o fai delle stampe 20x30cm è impossibile trovare delle differenze tra APS-C è FF. Ben diverso se fai dei ritratti perché in questo caso la differenza si nota visto che nessun 50mm su APS-C sarà in grado di sostituire l'85mm

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:08

@Maxbini - il PS c'era fin dall'inizio :-P...e tu dici che per la 6D servono per forza obiettivi di un certo livello, quindi?

@Phsystem - niente ritratti e no, non stampo (di solito) e, se lo faccio, solo in formati piccoli finora.

Quindi, ricapitolando, non serve a niente il passaggio? MrGreen
Mi intriga la maggior tenuta con gli alti ISO...

Boh, vabbè, vediamo cosa mi dicono da RCE (li avevo già contattati per una valutazione).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:14

C'è anche da dire....che uno puo passare per sfizio, per chi ha l'hobby della fotografia non deve giustificare le spese MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:14

Com'è vario il mondo, la gente di solito si interessa ad un genere fotografico, a un tipo di luce diversa, a migliorare alcuni aspetti del processo creativo... Tu ti sei interessato ad un passaggio a FF... Oooook

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:15

@Latanadelmostro - questa sì che è una risposta che mi piace MrGreenMrGreen

@Maxbini - prima intendevi questo? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_28-70_f3-5

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:17

Secondo me devi rimanere in apsc. Un altro po di tempo e poi passi a ff

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:17

io dico di non farlo.. la qualità del sensore FF è sicuramente meglio di un apsc, ma mai paragonabile alla differenza di qualità tra obiettivi. piuttosto prima compra una lente decente e poi prendi la 6D o almeno aspetta di avere i soldi per fare il salto completo. il 50 a 1.8 non è che sia proprio un capolavoro (e neanche chiuso a 2.8)...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:18

visto che nessuno te lo dice,ma tutti han cercato di frenarti parlando di altro,te lo dico io:
vai di ff.
vediamo se passa il solito a metter bocca.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:21

@FPiegnae - "di solito" chi?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:24

Piantala di chiedete agli altri. Dimostri insicurezza e non ti godi la scelta! Compera e basta.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:26

e tu dici che per la 6D servono per forza obiettivi di un certo livello, quindi?

Per sfruttarla adeguatamente, sì. Puoi usarla tranquillamente con quello che vuoi, ma a mio parere son soldi sprecati se non l'accompagni a qualche lente al suo livello. Questo ragionamento vale per tutte le macchine. Ma ti verrà automatico, una volta presa: il 50ino farà faville, gli altri arrancheranno e ti chiederai come ottenere la stessa cosa.

@Maxbini - prima intendevi questo?
">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_28-70_f3-5

esatto. Se non sbaglio il migliore è il serie II

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 21:28

@Max57 - beh... volevo vedere le opinioni di chi è più esperto di me :-P
Poi ovviamente c'è sempre il fenomeno di turno che deve arrivare a commentare con qualcosa che non c'entra niente. D'altra parte, stare su un forum è come essere al bar e trovi un po' di tutto.

Ci penso e poi agisco. O forse no. MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me