RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7100: con cosa sostituire il 18-105?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon d7100: con cosa sostituire il 18-105?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:11

Ciao a tutti
Sto pensando di sostituire il mio nikon 18-105 della d7100 con un obiettivo migliore. Ho guardato un po' in giro ma non riesco a decidermi.
Mi servirebbe un tuttofare tipo quello che ho gia, ma migliore, poiché non ho un genere fotografico preferito e scatto di tutto. Non ho la necessità però di arrivare a 105, l'80% delle mie foto le faccio al di sotto del 70.
Ho anche un nikon 50mm f1.8 g fisso e anche se è ottimo, non è sempre adatto a tutte le situazioni. Quindi eviterei un altro fisso.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie mille
Ciau

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:15

Ciao, ti consiglio questo Sigma molto valido.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os2

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:17

Il sigma 17-70 2,8-4 contemporary e un ottimo tuttofare con un ottima nitidezza. Se hai il budget il Nikon 17-55 e la scelta perfetta. Se un domani vuoi passare a FF pero sei costretto a rivedere tutto. In quel caso se pensi di passare a FF fai un pensiero al Nikon 24-120 f4

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:20

prima di tutto se vuoi più qualità devi scendere con la moltiplicazione della focale...il 18-105 è troppo spinto...più son spinti più son ciofeche...l'ho usato per anni...l'unica cosa positiva che ricordo era la versatilità delle focali.

Cosa intendi per migliore?

é tutta li la partita...sulla definizione che di migliore hai in mente

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:25

Tuttofare e "migliore" non sono facili da coniugare. Probabilmente il sigma 17-70 è quello che spicca di più, anche perché tu permette di avere un rapporto di riproduzione più alto per soggetti piccoli, cosa in cui pecca decisamente il 18-105.
Le uniche ottiche che avrebbero quel "qualcosa in più" sarebbero i vari 17-50/55 f2.8, ma anche qui dipende da cosa serve veramente.
Se avessi detto che scatti prevalentemente alle basse focali del tuo zoom, il sigma 18-35 art sarebbe stato un gran balzo avanti, per esempio.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:26

Migliore nel senso...soprattutto apertura più bassa (ad esempio il 5.6 quando sono a lunghezze alte spesso non è sufficiente) e maggiore nitidezza.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:29

Io posso condividere l'esperienza che ho con il Tamron 17-50 f2.8: luminoso su tutte le focali, abbastanza "tuttofare", guadagni un mm lato corto, nitido, e a 50mm (75 eq.) a TA ci fai anche dei discreti ritratti.

Su Amazon ha pure un prezzo niente male attualmente: https://www.amazon.it/Tamron-SP-AF-17-Obiettivo/dp/B0013DAWPQ/ref=sr_1

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:34

Per i sigma ho letto di problemi di compatibilità fra stabilizzatore e la mia d7100 ( resta acceso per 60 secondi dopo lo scatto consumando batteria), ma non so se sia il caso di quello suggerito

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:37

Io so di questo problema con il sigma 17-50 OS

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:39

allora per me solo il 17-55 2.8 nikon...se vuoi uno zoom...altrimenti ti si apre un mondo di fisse afd

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:43

Sto leggendo ora che i problemi del sigma erano per quello prima del contemporary e per il 17-50.
Il 17-55 nikon sarebbe stata una delle mie prime scelte ma è un tantino fuori budget

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:53

usato ormai lo trovi al prezzo giusto e consono per una lente di quella caratura

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 17:59

E per il tamron 17-50 invece...stabilizzato o non? Ho letto pareri molto contrastanti

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:02

Ciao,
il Sigma 17-70 è una buona scelta.
Rimarrebbe da verificare il problema di compatibilità, di cui si parlava prima, con la tua reflex.
Una prova in negozio ed è fatta.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 18:16

Leggendo su amazon un po di recensioni sembrano esserci problemi fra il sigma e diverse nikon, fra cui la mis Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me