JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho sempre viaggiato con la triade 28/50/85 convinto che l'angolo di campo dei 28mm potesse andare bene per praticamente tutte le mie necessità (o quasi) e fino a poco fa è stato così! Il problema è iniziato quando nel mio ultimo viaggio in Svezia ho avuto l'occasione di provare (in prestito da un amico) il suddetto 20mm 3.5 che ho trovato veramente eccellente: compatto e definito se chiuso a f/8-11. Inutile dire mi è venuta voglia di acquistare un 20mm! Dopo questo bello sproloquio il mio problema è quale....escludendo il sigma e il nikon G troppo pesante il primo e caro il secondo (soprattutto perchè sarebbe un primo approccio agli ultrawide e non vorrei finisse nel dimenticatoio dopo i primi momenti di euforia) vorrei capire se vale la pena prendere il 2.8D o se un 3.5ai ha più o meno le stessa resa (purtroppo cercando sul web ho trovato test vari di confronto solo tra 2.8D e 1.8G che tra l'altro a diaframmi chiusi sono quasi indistinguibili) Grazie a chi vorrà condividere le proprie esperienze/pareri
io ho il nikon 20 f2.8 afd da venti anni e mi ha dato molte saddisfazioni al punto che lo uso ancora con il corredo canon e da f5.6 è ottimo fino a f11. dai test che ho visto è superato solo dai zeiss e dal sigma 20 f1.4 ma costano e pesano il triplo. purtroppo non ti so dire nulla del 20 f3.5
Grazie a tutti, in effetti avevo letto di una migliore resistenza al flare rispetto al 2.8D ma non immaginavo anche nella resa! Beh mi sa proprio che mi metto all'opera con le ricerche Se ci fossero altri pareri magari qualcuno che li abbia provati entrambi anche se immagino sia difficile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.