JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno avrei una mezza idea di acquistare usato il famosissimo Nikon AF 85mm f/1.4 D da abbinare alla mia D750 ed eventualmente alla mia sony a7 con adattatore (x questo avrei escluso la serie G per la comodità dei diaframmi oltre che per il prezzo) vorrei chiedere come si comporta l'autofocus e se è migliore del Nikon AF 85mm f/1.8 D che ho trovato molto lento e poco reattivo quando ho avuto l'occasione di provarlo.
Dunque ho avuto per anni l'85 1.8 AFd, poi sostituito dall'1.4 sempre d che però mi rubarono e che ho ricomprato dopo averlo a lungo confrontato con il nuovo G (li ho comprati entrambi e poi ho tenuto il D).
Come AF i due D sono lenti sia rispetto ai nuovi G sia in assoluto, tanto per farti un esempio se speri di tenere a fuoco un bambino di 3/4 anni che corre su un prato in condizione di luce ottimale, sia con D700 che con D810 non ci si riesce. L'1.4 D è invece molto preciso per quanto riguarda l'accuratezza nel trovare il fuoco, ma il merito è della macchina perché i D non hanno un'elettronica sofisticata in tal senso.
Diciamo che non è un obiettivo da foto dinamiche e che le sue qualità migliori risiedono nella resa generale dell'immagine, nitido quanto basta al centro e con uno sfocato cremosissimo sia d'avanti che dietro al soggetto, ha una progressione dalle zone a fuoco a quelle fuori fuoco piacevolissima, alle grandi apertura ha uno stacco deciso ma naturale. E' decisamente ottimizzato per la resa alle distanze medio brevi, quindi perde molto se usato a diaframma chiuso per catturare dettagli o paesaggi su medio grandi distanze.
ho visto che usato lo si trova anche sotto i 600 euro e mi era venuta una mezza idea mmm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.