JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti.....Come da titolo vorrei un consiglio per un obiettivo per la mia Sony a58....Sto prendendo ora confidenza con la fotocamera, faccio foto in manuale e anche in automatico per confrontare....Per ora ho il classico 18-55 che da inesperto mi sembra buono anche se limitato...So che la a58 con attacco a, è possibile abbinargli obiettivi come i Minolta e i Zeiss che per ora quest'ultimi mi sembrano ancora un po' cari per la mia esperienza...Cerco un obiettivo da usare un po' per tutto...anche se mi piace molto il macro.. Avrei trovato un Tamron 18-200 per fare un po'di tutto...... Secondo voi è meglio continuare con il 18-55 finché non capito cosa mi piace fare oppure cercare già qualcosa di un po' più avanzato??.. Grazie Max
Mah fossi in te attenderei qualche offerta di usato del sony 16-105 o 16-80 zeiss, uno è piu' luminoso l'altro ti offre qualche mm in piu' ma sono 2 zoom di buonissima qualita' sicuramente migliori del 18-55 e del tamron. Per le macro ci vuole qualcosa di specifico...Ciao
un ottimo tutto fare che costa poco è il mitico Gino...Minolta 28-135 f4-4,5 se no, Minolta 35-70 f4 se ti accontenti del poco zoom se fossi in te, cercherei il Sony 16-105, anche se costa di più(sui 200\250 usato) li vale tutti i soldi
innanzitutto grazie a tutti per i consigli... Tutti gli obiettivi da voi elencati sembrano molto buoni....sicuramente meglio del 18-55.. Ora molto piu confuso.... :) @Midlight69...Non è troppo datato il Minolta? Secondo voi il Tamron 18-200 non è buono???
Per iniziare non è che non vada bene ,è che a breve ti andrà comunque stretto e ti verrà voglia di cercare altro quindi se ti è possibile eviterei quel passaggio.
Se cerchi versatilita' e qualita' sicuramente si, i fissi sicuramente sono meglio ma visto che non hai un genere particolare di fotografia è impossibile indicarti una focale fissa
Il 16-80 è uscito molto bene dalle prove di photozone.de (e quei tedeschi lì non sono di manica larga) Fai un giro su quel sito: ci sono molte prove interessanti
A mia esperienza: prima un buon zoom, poi vedi qual è la focale "preferita" e solo allora cerchi un fisso luminoso di quella focale. Io ho fatto l'errore di prendere un 35mm f1.8 (ottimo obiettivo) che poi non ho usato quasi mai perché mi sono reso conto di preferire ottiche più grandangoli.
Fabio a me piace molto fotografare macro.....tipo ieri ho fatto una foto ad una conchiglia in spiaggia ( pero col cel perché ho paura a portare la reflex)... Dici che col 16-80 potrei iniziare anche a fare quel genere di foto anche se so che è un po'limitato???
Ah, qui non so cosa dire, mi dispiace. Però la mia esperienza -limitatissima- in macro è questa: ho preso un tubo di prolunga con contatti elettrici e ho visto che comunque l'autofocus si trova in difficoltà. Mi sono trovato meglio (anche se il genere non mi ha conquistato) con un vecchio Canon fd manuale montato con adattatore sulla prolunga. Cioè per la macro mi sembra più affidabile la messa a fuoco manuale. Ma come gli detto di tratta di inesperienza da principiante e limitata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.