JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
zeiss di 21 ne ha fatti o è una mia impressione ? Tecnicamente parlando apparte i 2 distagon il classico e il moderno per canikon gli altri 2 apparentemente di nuovissima concezione hanno qualcosa che li differenzia? su quale buttereste uno stipendio e perchè?
Io non sono un amante della focale e quindi uno stipendio non lo butterei per nessuno. Però, da quello che so, il loxia è specificamente progettato per sony a7 e quindi ha come requisito principale di progetto la compattezza. Schema distagon con poche lenti e anche un elemento asferico per ridurre le distorsioni. Il Milvus invece si propone come il 21 senza compromessi. Pensato per reflex, non ha come requisito primario la compattezza e dunque lo schema ottico prevede un numero di lenti molto maggiore.
Della compattezza mi interessa relativamente, uso Sony perché mi piace il sistema non per la sua compattezza. A detta di alcuni su a7 il loxia la spunta ai bordi estremi ma considero più che altro sia un limite fisico del fatto che il milvus su a7 lo si monta con adattatore quindi ci posso esser in ballo fattori costruttivi.
user46920
inviato il 02 Settembre 2016 ore 3:16
“ A detta di alcuni su a7 il loxia la spunta ai bordi estremi ma considero più che altro sia un limite fisico del fatto che il milvus su a7 lo si monta con adattatore quindi ci posso esser in ballo fattori costruttivi. „
ciao ragazzi ... non conosco questi obiettivi, ma il
Per a7 io andrei di loxia senza pensarci. È superiore in tutto. L'unico motivo per prendere il milvus è quello di avere un'ottica che funziona su ogni piattaforma, future proof. Se vuoi investire su Sony vai di loxia.
user46920
inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:34
“ Il limite è il portafogli cigno ti pare che dopo 1600euro di un milvus ci spendo 150euro di un fotodiox? Viva i cinesi imperfetti a 10euro XD „
... ma li spenderesti davvero 1600 pappine, per poi piazzarlo su un anello da 10euri ??
Non conosco nessuno dei due ma stavo valutando anch'io un 21 per il mio corredo. So che non è tra le tue richieste ma io stavo guardando il Super-angulon che costa moolto meno (forse perchè è un f/4), c'è anche la versione f/3.4 che occupa meno spazio ma non credo vada bene per l'A7. Però devo ancora guardare bene...
user46920
inviato il 02 Settembre 2016 ore 14:50
azz ... scelte difficili ed impegnative
comunque non sapevo che avevi anche la A7 ... ti sei ingrandito!
ZF e Milvus sono identici come schema ottico e resa, nel secondo cambia solo la nuova costruzione migliorata, la tropicalizzazione e un sistema per rendere silenziosa la ghiera dei diaframmi nelle riprese video, oltre ovviamente all'aumento di peso e prezzo.
Io ho proprio il super angulon f/4, usato su a7 Ne sono molto soddisfatto, ma devo dire che non sono un amante delle focali ultragrandangolari. Il super angulon mi piace perché ha una messa a fuoco talmente ravvicinata da permettere delle rese prospettiche veramente ardite. Però è un po' sensibile al flare e cede leggermente agli angoli. Gli amanti del filo d'erba nitido negli angoli del fotogramma avrebbero qualcosa da ridire.
Distagon 21ZE :fotografate un quotidiano tutto aperto ,la nitidezza ai bordi è disarmante x quanto è nitida. Pc Superangulon ,è solo un 28mm, sta alla pari del 21Ze ma superiore nella resa dei colori.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.