RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caricabatteria solare: quanti Volt?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Caricabatteria solare: quanti Volt?





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2012 ore 9:31

Ciao a tutti!
ho una domanda su un argomento che mi trova decisamente impreparato.
Ho preso un caricabatterie solare (di cui farò volentieri una recensione, sperando funzioni..). Mi permette di scegliere un voltaggio in uscita di 5.5, 7.5 e 9.5 V.
Secondo voi per caricare la fotocamera in casi di emergenza (EOS 450D) a cosa devo impostarlo? e cosa succede se imposto un voltaggio troppo alto o troppo basso? troppo basso immagino non carichi, troppo alto rischio di bruciare qualcosa?
sul libretto allegato al caricatore dice: per la maggior parte dei cellulari 5.5, per fotocamere 7.5. posso fidarmi?

scusate la domanda ignorante, ma per queste cose ho sempre mille timori... Confuso

Grazie!
Oves

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2012 ore 10:08

Ciao Oves, pensai anch'io di prenderne uno, per le escursioni che duravano più di qualche giorno, ma decisi di lasciar perdere, dovresti vedere quanti Ampere e quanti Watt eroga, per la batteria della 7d ad esempio servono 7,2Volt (quindi 7,5 può starci), ed è da 1800mAh, ma per caricare una batteria di tale portata serve una potenza che solitamente un pannello non riesce ad emettere, forse si riesce ad ottenere una carica decente con i pannelli grandi da camper, ma c'è anche il problema della continuità dell'onda, che senza uno stabilizzatore non viene garantita dal pannello..ora non ho idea della combinazione W, V, A necesserraria per avere una carica ottimale, e che non provochi danni alla batteria, danni che potrai constatare solo a lungo termine, in fatto di durata e qualità della carica..comunque seguo ed attendo i risultati!Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2012 ore 10:59

ciao Hypa,
grazie del consiglio, anche se continuo a capirci poco. Sorriso
Il modello che ho preso è questo: www.amazon.it/Bresser-A-Solar-Caricatore-accessori-portatili/dp/B001RB

devo ammettere che per quel che costa se non funziona non mi flagellerò, l'importante è non correre il rischio di rovinare qualcosa.. altra domanda stupida: ma se carico la batteria via micro-usb (si può, vero? normalmente la carico con il caricatore esterno) rischio di combinare qualche pasticcio o alla peggio carica poco o nulla?

non sono abituato a comprare cose così alla cieca.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2012 ore 12:01

Guarda, secondo me non va bene, non credo che riesca a dare una carica sufficiente, però è solo una mia impressione, per non avere sorprese, ti consiglio di prendere una batteria non originale da usare come tester, in modo che se dovesse rovinarsi chi se ne frega..per quanto riguarda la ricarica via micro usb..intendi quella al lato della fotocamera? Se si, non si carica da li, ha solo una via di trasferimento dati..almeno per la 7d era così..

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2012 ore 12:10

bene, mi limiterò ad usarlo per il cellulare allora, per quello dovrebbe funzionare (spero) :)

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2012 ore 12:35

Si, ma per ogni accessorio che si carichi direttamente dall'apparecchio stesso senza dover estrarre la batteria va benissimo, avendo delle batterie da 2000 mAh di accumulo non avrai problemi, per quanto riguarda la reflex ti ci vorrebbe un pannello che generi più intensità di corrente, un caricabatterie da auto per la batteria della tua fotocamera (che costa un bel po') ed una presa da accendisigari che parta dal pannello, da collegare al caricabatterie, almeno per i pannelli attualmente in vendita, solo che è un accrocco e non so nemmeno se possa funzionare bene..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me