| inviato il 31 Agosto 2016 ore 23:57
Si Master.... l'ultima che hai postato in alta ris è impressionante. Ho scaricato un raw della Merril e praticamente SPP di diventa quasi inutilizzabile...45MB di RAW mi fanno sedere l'imac.... Ho visto che c'è l'opzione B/N, ho scaricato un raw con forti contrasti e mi ha confermato che se la cava meglio sulle alte luci che sulle basse dove se devi recuperare tira fuori parecchia grana mentre le alte luci le recupera come se fosse il superCCD della fuji.... |
user68299 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:03
“ Si Master.... l'ultima che hai postato in alta ris è impressionante. Ho scaricato un raw della Merril e praticamente SPP di diventa quasi inutilizzabile...45MB di RAW mi fanno sedere l'imac.... Ho visto che c'è l'opzione B/N, ho scaricato un raw con forti contrasti e mi ha confermato che se la cava meglio sulle alte luci che sulle basse dove se devi recuperare tira fuori parecchia grana mentre le alte luci le recupera come se fosse il superCCD della fuji.... „ Si tira fuori parecchia grana sulle basse Hai un SSD sull'Imac? Sul mio PC va decisamente veloce e non ho questo mostro di PC... però ho l'SSD! C'è un'opzione sulle preferenze, prima pagina di SSP, File-> Preferenze -> Modo Alta Velocità. Prova ad attivarlo e vedi se procede un pò meglio Ma alla fine non te l'ha proprio aperto il BW? Si è piantato prima? |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:12
Mi ha aperto il B/W però era un'immagine con forti contrasti e non sono stato in grado di apprezzarla. Ora, non linciatemi, ma è sicuramente vero che la quantità di dettaglio sfornata dalla merril è stratosferico, ma dopo aver smanettato un po' sui raw, preferisco la "pasta" della Dp1s..... Mi sembra che perdoni un po' di più.... mi sa che con la Merril appena sottoesponi di mezzo stop sei fregato. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:15
Il sito era amazon.de,purtroppo con mio grandissimo dispiacere, pare siano esaurite. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:17
"mi sa che con la Merril appena sottoesponi di mezzo stop sei fregato..." Mi sa di sì. Ho provato a scattare con la dp3 Merrill in sovra e sotto-esposizione con iso settato a 200, giusto per vedere che succede... "Ho scaricato un raw della Merril e praticamente SPP di diventa quasi inutilizzabile...45MB di RAW mi fanno sedere l'imac.... " Pensa che la sd quattro ha una modalità in alta qualità che produce un raw (x3i) da 180 MB... |
user68299 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:19
“ Qui ho voluto provare a catturare la grana della pietra: „ Devi stare attento a quando dai nitidezza a darla selettiva, se la dai sullo sfocato impasti tutto... Lo sfocato va lasciato morbido “ Mi ha aperto il B/W però era un'immagine con forti contrasti e non sono stato in grado di apprezzarla. Ora, non linciatemi, ma è sicuramente vero che la quantità di dettaglio sfornata dalla merril è stratosferico, ma dopo aver smanettato un po' sui raw, preferisco la "pasta" della Dp1s..... Sorry Mi sembra che perdoni un po' di più.... mi sa che con la Merril appena sottoesponi di mezzo stop sei fregato. „ Il problema è che hai scaricato un file con alto contrasto! Siamo abituati a pensare che servano file con alti contrasti per avere buoni BW, perchè tutti questi anni di digitale con conversione su Photoshop ci hanno abituato a grigi slavati, dove per ottenere qualcosa di contrastato bisognava fare i salti mortali. Se prendi un qualsiasi file anche non particolarmente contrastato, il Monochrome SPP ti darà i migliori risultati possibili creandoti del contrasto che "ad occhio" non pensavi neanche ci fosse. Su file molto contrastati invece, i contrasti (come è normale che sia) ti vanno a creare neri molto intensi non facendoti magari apprezzare la cosa. Su un qualsiasi altro convertitore non ti succede questo perchè slavano e basta dando grigi dove non dovrebbero esiste, qui hai un BW nativo, il nero è nero ed il bianco è bianco con le mille sfumature/grigi che registra il sensore Prova con un altro paio di file, così trai le conclusioni da solo |
user68299 | inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:31
“ Saresti un ottimo politico(italiano) „ Mi devo offendere?     “ .cmq questa postata da Maserc è porxografia pesante Eeeek!!! „ ">www.sigma-photo.co.jp/sigbura/2016/0822/img/02_SDQ_0369.jpg „ Questa foto ha una cosa incredibile, come venga registrato il nero dal Foveon. Le scritte che vedi sulla destra nera, se fossero state scattate con qualsiasi altra fotocamera, sarebbero risultate grigio, massimo grigio scuro in fase di conversione. Foveon le registra e le porta al colore originale, ovvero nero. Questo crea un'intensità che unita al bianco, crea contrasto e quindi la leggibilità della foto è completamente diversa. Il BW nativo non va assolutamente sottovalutato, è uno degli aspetti che mi ha più colpito quando ho iniziato ad utilizzare Sigma. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:38
“ Prova con un altro paio di file, così trai le conclusioni da solo „ Fatto.... B/N molto bello.... ricco di grigi, con un click. Io non sono un fanatico del B/N ma chi lo è come te e come molti qui dentro, trova in questo prodotto qualcosa di esaltante. Il dettaglio è devastante.
 Note negative: L'esposizione deve essere perfetta... oramai le fotocamere moderne ci hanno abituato all'agio.... questa non perdona nulla, sbagli esposizione e sei fregato. La dps1 perdona un po' di più.... secondo ma la gamma dinamica è superiore. Altra nota negativa sono i 53MB di raw a botta..... Altra nota negativa, per produrre la foto che vedete (ho solo fatto 4 click), ci ho messo 15 minuti Ingestibile. Cmq il prodotto è notevole. |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 0:44
Devi cominciare a ragionare in termini di fine art. Se l'immagine vale, ci vuole il tempo che ci vuole. Per tutto il resto c'è masterc ehm ACR. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |