JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, scusate per il titolo ma non sapevo che scrivere
Ho da poco venduto il 12-40mm Pro per una serie di motivazione che non vi starò a spiegare (lente stupenda ma non faceva per me)... Ma sopratutto perché voglio imparare a usare ottiche fisse.
Per questo ho deciso di prendere il 17mm f1.8 Oly che vedendo mille recensioni, foto, commenti e usando un 35mm su analogica Nikon mi sono trovato più che bene come escursione focale
Il dubbio adesso è se prendere il 25mm e il 45mm Olympus insieme (trovati usati ad un buonissimo prezzo se acquistati entrambi) oppure se scegliere solo il 45mm.
Per ora non ho fotografato moltissimo (sono praticamente agli inizi di questo hobby diciamo), però oltre alle foto da "vacanza" ho fatto qualche uscita in montagna e un po'(pochissimo) street (anche se mi piace molto)...
Vendendo da uno zoom e avendo usato veramente poco lenti fisse ho paura che mi possa venire a mancare una focale ed è per questo che sto chiedendo consiglio a voi
P.s. Dimenticavo, un genere che mi piacerebbe molto approfondire è quello architettonico :3
Secondo me 17 e 25 sono troppo vicini. 17 e 45 sarebbero sufficienti. Ma se hai trovato una buona occasione per 25 + 45, puoi approfittarne.
Provi il 25 per un po', e poi decidi se tenerlo o rivenderlo.
Dipende anche da quanto è buona l'occasione e se ti pesa oppure no spendere per un obiettivo che non sai ancora se vorrai tenere. Se la spesa non è un problema, prendilo!
L'offerta è di 460€ spediti entrambi (di colore nero come sto cercando) con filtri protettivi Olympus, paraluce, un filtro polarizzatore HOYA e acquistati a dicembre 2015 polyphoto
Quando sono passato al m4/3 ho deciso di usare solo fissi. Trovo che con 14+25+45+75 copro tutte le mie esigenze. La lente che uso più spesso è il 25 per il mio modo di fotografare, seguite da 45 e 14 e poi il 75. Come prezzo che hai trovato penso tu sia nella norma, forse più difficile trovarli entrambi neri.
Purtroppo l'offerta mi è sfuggita... ma ho trovato il 45mm in offerta su amazon a 235€ nero e l'ho preso al volo (in teoria a prescindere da dove arriva dovrebbe esserci la garanzia di 2 anni amazon credo...).
Il 25mm per ora rimando l'acquisto
E' importante acquistare il paraluce sia per il 17 che per il 45??? C'è tanta differenza tra quelli originali Olympus e quelli su ebay che costano 5/6€? mi sembra una esagerazione pagare 30/40€ un pezzo di plastica
I paraluce della JJC sono difficili da riconoscere da quelli Olympus, mi sono fatto l'idea che siano delle copie perfette o siano fatti dallo stesso terzista che li fa per Olympus
Non sarebbe male un modello che si può infilare al contrario per occupare meno posto nella borsa... Con questo che ho linkato non credo che si possa fare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.