| inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:22
Ciao a tutti, ma nessuno ha mai parlato del Panaleica 15 1.7??? Devo dire che ne sono diventato possesore da poco più di una settimana e per adesso ne sono gran soddisfatto. Sabato l'ho testato ad un matrimonio e finalmente ho trovato una focale che proprio mi piace in ambienti stretti, tipo quando ho fotografato la sposa finchè si vestiva in una stanza x niente grande. Ho comprato 2 volte il 17 1.8 con il quale non è mai scattato il giusto feeling, ma con questo 15 è ben diverso...vi terrò aggiornati man mano che lo userò. Mi piacerebbe sentire anche qualche vostra opinione in merito.  |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 18:26
Seguo volentieri!!! |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 19:23
Ne avevamo parlato in altri 3D, Axel. L'ho provato anch'io, è un'ottica molto buona: mi è piaciuta anche la focale. E' molto nitida, anche ai bordi, e ha un bel microcontrasto: sui corpi Olympus patisce un po' di aberrazione cromatica nelle zone ad alto contrasto, ma niente di importante. |
| inviato il 30 Agosto 2016 ore 21:13
Peccato che la ghiera dei diaframmi funzioni solo sui corpi Panasonic... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 8:59
Ops Andrea non me ne ero accorto...purtroppo negli ultimi mesi ho latitato un po' qui da juza x mancanza di tempo. Thinner hai ragione, è un vero peccato, io spero che magari prima o poi con qualche aggiornamento ci diano la possibilità di usarla...poi una gran chicca è il tappo sul paraluce, lo adoro, anche se devo dire che l'ho già perso una volta, poi x fortuna ritrovato |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 10:54
Nessun problema, figurati. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 15:24
Di contro anche il pulsante Fn sulle ottiche PRO Olympus non funziona sui corpi Panasonic, una vera rottura... |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 20:06
Causa rottura di balle a girare con kg di roba sto meditando di monetizzare la mia 6D e tutto il parco vetri per passare a Oly m5 con montato davanti quest' affarino. In giro ne ho letto solo molto bene. Intanto che decido il da farsi mi accodo e seguo con interesse. |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 20:10
Presente, già recensito. Gran vetro. Di ritorno dalle vacanze conto di farvi vedere qualche scatto dignitoso. Spero solo di farne!! |
| inviato il 31 Agosto 2016 ore 20:16
Andreab stessa cosa ho fatto io... al momento pentimento 0... e sono in attesa della m1 ii per vedere se merita il salto |
| inviato il 01 Settembre 2016 ore 16:46
passaggi tonali e colori superiori mi sento di dire in questo come in tutti i panaleica.. 15 e 42,5 ma anche 35-100 gli zuiko un po' più nitidi, è vero ma a parte il 75 forse appena meno vivi (e lo dico da possessore di quasi tutta la produzione!) |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 10:21
Primo e unico difetto che al momento ho notato, in controluce parecchie abberazioni cromatiche, però con un controluce bello diretto |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 11:06
Lo possiedo anch'io in abbinamento alla m5 ii e devo dire che è veramente fantastico: nitidezza, colori e stacco dei piani al top. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 12:22
Anche nelle zone ad alto contrasto, Axel. Verde, soprattutto. |
| inviato il 02 Settembre 2016 ore 13:21
È il mio "normale tuttofare" da aprile dell'anno scorso ... Lo uso su GX7 e su GX8 !!!!! PS: le altre/ulteriori considerazioni tecniche le lascio all'amico Andrea (Preben Elkjaer) che ha provato il mio per ben 2 volte durante due passeggiate fotografiche veneziane ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |