RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Weekend con escursione a Corvara settembre\ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Weekend con escursione a Corvara settembre\ottobre





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2016 ore 17:36

Ciao a tutti, io e mia moglie vogliamo fare un weekend in montagna e stavo valutando di andare a Corvara e fare qualche escursione nei percorsi (facili ;D) nei dintorni del Pralongià.

Dato che non siamo mai stati in montagna dopo agosto vi chiedo, meglio cercare di rimanere entro settembre o ci possiamo spingere anche fino alla prima metà di ottobre per avere aspettative di clima decente?

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 14:42

Io personalmente ti consiglio di andare ad ottobre, magari nella prima metà perchè poi chiudono anche tutti quei pochi rifugi che sono rimasti aperti. Tieni conto che più tardi vai e più hai la possibilità di trovare i larici gialli e se sei fortunato anche qualche vetta innevata per cui tutto molto più bello, poi ovviamente dipende dal tempo e da quanto può iniziare a fare freddo.
Il Pralongià è molto bello e hai una vista 360° ma forse puoi trovare più soddisfazione a fare alcuni percorsi nella zona di Colfosco, San Cassiano, Ospizio Santa Croce e Prati di Armentara, 5 Torri, Capanna Alpina, Scotoni, Malga Fanes Grande tanto per darti qualche idea.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2016 ore 15:12

agli ottimi consigli di Alebrio aggiungo i passi Gardena, Falzarego, Giau...
insomma dove vai non sbagli Sorriso
Buon divertimento
gian

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 9:03

grazie per i suggerimenti!

ho prenotato a colfosco per il weekend 30.9 - 1.2, sperando che il tempo ce la mandi buona :D

a questo punto sfrutto le vostre conoscenze e vi chiedo.. che giri ci consigliate di fare? considerate percorsi più belli che impegnativi ;)

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2016 ore 10:52

Alta via di Colfosco
Partenza dal Passo Gardena, raggiungi il Rifugio Jimmy e da li il sentiero 8 fino al Rifugio Forcelles, poi il Rifugio Edelweiss e arrivi a Colfosco. Sentiero facile tra boschi e pini mughi molto panoramico. Circa 2 ore

Ospizio Santa Croce - Prati di Armentara - San Lorenzo
Sali all'Ospizio con la seggiovia, segui i sentieri per i Prati dell'Armentara (sono due quello alto che passa per la grotta della neve più bello ma più lungo l'altro più veloce ma meno bello) e arrivi al Ranch Da Andre (si mangia benissimo) poi scendi verso Badia e San Lorenzo. Durata complessiva 3/4 ore tutte in piano o discesa su comode mulattiere tra prati e boschi di larici.

Rifugio Lagazuoi - Rifugio Scotoni - Capanna Alpina (lunghina ma tutta in discesa)
Sali al Rifugio Lagazuoi dal Passo Falzarego con la funivia e ti godi lo splendido panorama, prendi il sentiero che porta al Rifugio Scotoni passando per il Lago Lagazuoi e poi scendi fino alla Capanna Alpina. Durata 3/4 ore tutte in discesa ma in ambiente di montagna per cui serve la giusta attrezzatura soprattutto per il possibile freddo e/o vento. Il primo pezzo è un sentiero ben segnato su ghiaione. Gran parte del giro è su sentiero roccioso. Su questo percorso se hai scarponcini da montagna è meglio, per gli altri possono andare bene anche scarpe outdoor.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me