RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto paesaggistica.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto paesaggistica.





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 22:10

Un saluto cordiale a tutti.... Mi rivolgo agli esperti in foto paesaggistica e a chi volesse semplicemente esprimere un propio parere. Sono stato incaricato da una persona per fotografare un tramonto per poi fare una stampa e metterselo in salotto. Non essendo un grande esperto in questo tipo di foto stavo leggendo nei vari siti di come settare la macchina e mi sono imbattuto in questa frase:
"...un altro punto importante è il metodo di misurazione dell'esposizione, che dovrà essere rigorosamente in “SPOT
”."
Vi chiedo quindi se questo punto del settaggio è indispensabile e come devo comportarmi in fase di scatto.
Spero di essere stato chiaro e ringraziandovi in anticipo... Vi saluto.
Roberto.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 22:39

In spot puoi selezionare punto singolo e quindi puntare su una parte della scena che non sia ne troppo chiara e ne troppo scura.

Altro suggerimento cerca di scattare a -1env, oppure fare tre scatti in braketing a -1,0, +1 e decidere dopo dove intervenire.

Scatta in raw e nel caso recuperi un pò di ombre (evita immagini sovraesposte, i nef compressi sacrificano le luce e comuque meglio recuperare sulle ombre, da qui il suggerimento di scattuare una foto anche a -1env).

Sulle fotocamere ci sono i profili specifici per i paesaggi che vanno già a contrastare e saturare i colori in automatico.

Se vedi che le foto sono un pò fredde (colpa magari del bilanciamento del bianco), usa come bilanciamento ombre oppure se scatti in raw in post produzione cambi la temperatura colore in 2 click.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 22:41

Come programmi, a parte photoshop e Lightroom puoi usare se hai nikon il programma nikon stesso, oppure sempre free RawTherapy

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2016 ore 23:28

Roberto, caratterialmente sono abbastanza selvatico e quando sento parole tipo: "rigorosamente" inizio a scalciare !!!
Oggi con le fotocamere digitali si ha la possibilità di vedere in tempo reale il frutto delle regolazioni e dei parametri impostati perciò il consiglio che ti posso dare è quello di provare di volta in volta ... i tramonti sembrano tutti uguali, ma non lo sono !!
Fra le tante cose (stupidaggini a parte) che avrai letto sui vari siti ti sarai fatto un'idea di quelle che sono, in linea di massima, le "regole" da seguire ... ma questo è solo il punto di partenza.
Una volta che avrai trovato il luogo adatto ed avrai sistemato l'attrezzatura sul cavalletto avrai un po' di tempo (ma non troppo) per settare la macchina in funzione del risultato che vorrai ottenere. ;-)
Giusto per curiosità i pochi tramonti della mia galleria sono stati realizzati misurando l'esposizione su tutta l'inquadratura.
Ciao, buone prove e ... mai arrendersi !!! Cool

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 7:25

scatto solo e sempre in manuale, fai un paio di scatti di prova , controlli le luci bruciate sullo schermo della macchina e basta, lascia stare Spot o non spot che proprio non serve per una foto statica.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2016 ore 8:02

Quotone per Eru

user46920
avatar
inviato il 28 Agosto 2016 ore 8:54

Vi chiedo quindi se questo punto del settaggio è indispensabile e come devo comportarmi in fase di scatto.


ma usare l'istogramma è così difficile? MrGreen
... e poi magari l'esposizione a destra, consapevolmente? ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 11:07

Un tramonto in genere non ha molta dinamica. Fare bracketing è praticamente garanzia che una delle tre esposizioni sia giusta, a meno che si parta da un metodo di esposizione molto sbilanciato o verso le ombre o verso le luci estreme.
@ occhio hai mille volte ragione, ma tieni conto della domanda
@ darp sono due anni che strizzo il massimo dai NEF V1 e V2 che sono 12 bit lossy. Faccio ETTR estremo perché i sensori 1" ne hanno bisogno. I 12 e 14 bit, i lossy e lossless sono specchietti per le allodole.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 11:12

Non capisco questi problemi. Una volta il risultato lo vedevi dopo lo sviluppo del negativo o diapositiva che fosse. Li si che non potevi sbagliare. Oggi la foto la vedi a display o a mirino, se e' elettronico.
Cura l'inquadratura, scatta. Troppo chiara? sottoesponi. Troppo scura? sovraesponi.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 12:03

Grazie tutti per le vostre risposte, in passato ho fato foto al tramonto (alcuni scatti li ho messi nella mia pagina juza) in manuale e usando il "metodo" di Eru (vedi commento sopra) quello che volevo sapere era appunto se la misurazione in spot era una cosa essenziale per qusto tipo di foto oppure no.
Roberto.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 12:05

Attenzione agli orizzonti !;-)

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2016 ore 12:08

Pendono???
Ora li so raddrizzare....MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me