| inviato il 25 Agosto 2016 ore 21:55
Ciao gente! mi chiamo Alberto, piacere di conoscervi! Vivo in Costa Rica, ma tra pochi giorni sarò di passaggio a casa, Milano, per un paio di settimane. Da ormai 4 anni sono un affezionato dilettante con la mia Fujifilm FinePix HS25EXR. Una buona camera, con una buona qualità di immagini e spt con un ottimo zoom ottico, caratteristica importante per chi come me vive immerso tra scimmie, bradipi e tucani. Purtroppo il logorio, l'allucinante umidità che c'è qui, e qualche inevitabile botta la stanno mettendo a dura prova. Per cui, al mio rientro, vorrei comprare una degna sostituta. Sto cercando in giro su internet, ma la situazione è fuori controllo...ci sono 20000 macchine fotografiche, e quello che ha una non ha l'altra e viceversa, x cui non riesco a capire quale scegliere. Girando in internet sono capitato su questo utilissimo sito e xciò provo a chiedere a chi sicuramente è più esperto di me. Cerco, come detto, una camera con uno zoom ottico potente, stabilizzatore sarebbe utile (ma direi che ce l'hanno tutte), una buona velocità di diaframma e, magari che compensi la pecca della mia Fujifilm, piuttosto scarsa negli scatti con poca o in assenza di luce. Il sensore che so essere molto importante sembra che ce l'abbiano tutte uguali...niente di eccezionale, ma x quello che serve a me sembra andar bene (o almeno io sono soddisftto della qualità delle foto che fa la mia camera). Non sono interessato ai video; wi-fi and co. sono optional che posso tranquillamente trascurare. Quello che mi interessa è che la foto sia di qualità e lo zoom vada lontano. Dimenticavo, la mia camera è una bridge, indicate per chi cerca zoom potenti. Per cui sarei dell'idea di restare sulle bridge. Ho già troppe cose con me x aggiungere obiettivi x una reflex. In un negozio a mia sorella han consigliato la Canon SH540HS, che sembra una discreta camera. Prezzo 386euro. Però il negozio era uno dei grandi marchi, non un negozio specializzato, x cui i consigli di quel commesso li prendo con le pinze...chissà se ne sa di fotocamere o se è lì solo x vendere quelle che ha. In internet invece leggo lodi sulla Panasonic Lumix DMC-FZ72 e sulla Nikon CoolPix B700. Qualcuno ne conosce qualcuna che possa fare al caso mio o a consigli pratici da darmi? Intanto grazie a tutti...e pura vida! |
| inviato il 25 Agosto 2016 ore 23:01
Ho usato la stessa fotocamera per 2 anni,mi sono divertito e ho imparato parecchio però sono passato a XT1,non posso consigliarti data la mia sola esperienza di bridge ma nei tred molti parlano bene della Panasonic FZ1000 |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 0:23
Grazie per la risposta Fabio. L'avevo vista anch'io quando leggevo notizie sulla più piccola Panasonic fz72. Una delle poche con un sensore migliore. Però mi blocca lo zoom ottico x16. Ora, ogni giorno è un buon giorno x imparare qualcosa di nuovo, xò lo zoom così basso va a cozzare un po' con le mie esigenze. O c'è qualche trucco che, essendo un dilettante, non conosco? |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 7:53
Non sono favorevole alla troppa estensione dello zoom,perde molta qualità,però se ti interessa la fuji S9800, canon SX60,rispecchiano ciò che ti serve se poi vuoi proprio esagerare,Nikon P900 arriva fino a 2000mm |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 8:01
Quoto FabioRosi. Ho avuto per qualche tempo la Canon sx40hs. Zoom ottico potente ma in quanto a qualità delle immagini alle lunghe focali lasciava molto a desiderare. Valuta seriamente la possibilità di prendere una reflex o una ML affiancandola ad un buon obiettivo, vedrai che il salto di qualità sarà notevole... |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 16:33
grazie mille! tutti gentilissimi!! ora do un'occhiata... lo zoom so che al massimo della gittata perde un po' di qualità, xo qui si incontrano centinaia di animali che se ne stanno ad una distanza di sicurezza e grazie all'uso del trepiede riesco a raggiungerli anche se sono lontani, mantenendo una qualità d'immagine sufficiente (almeno x i miei parametri). Uno zoom meno potente garantisce meno problemi di qualità, xo poi come arrivo a fotografare l'iguana o il bradipo che sono ad una certa disranza? ora guardo e studio...grazie ancora! |
| inviato il 29 Agosto 2016 ore 17:24
Ho spulciato internet x bene...purtroppo una reflex, oltre che essere più costosa, mi richiede ancora più spazio x obiettivi and co. Già ho mezza casa trasferita qui, con 4 mici e migliaia di cose...aggiungere altri elementi al caos mi inquieta! :-) stando su una più comoda bridge vi vorrei chiedere: sto leggendo mille notizie. In tutti i casi lo zoom si segnala che al massimo della gittata (o giu di li) perde qualità visiva, cosa che avevo gia notato con la mia hs25exr. Però se prendo una camera con super zoom (tipo lanikon p900) questi problemi dovrebbero presentarsi ad una gittata che x altre (come la mia x es) è impensabile. O sbaglio? Voi sembrate più esperti di me, xciò vi chiedo: leggo che praticamente tutte le bridge, x colpa del piccolo sensore, sgranano le immagini se lo zoom è troppo esteso. Pochissime, come la z1000 panasonic, hanno sensore migliore, x cui immagini di qualità più alta. xo lo zoom poco esteso non mi permetterebbe di fotografare tucani o scimmie a una certa distanza. X cui il dubbio è foto sempre ottime ma poco lontane, o foto a volte più sgranate ma che possono arrivare lontano? io, che non ho mire professionali, ma che fotografo x diletto e quasi a livello turistico (mi piace immortalare più ricordi che posso di questo posto... non sono uno che fa foto super artistiche, non ne ho ancora la conoscenza...cerco di fare foto belle chiaramente, sono migliorato molto nell'uso, xò mi definisco turista xche alla fine le foto che scatto sono abbastanza semplici) opterei x un superzoom, xò mi mettete dei dubbi. Capito il mio utilizzo e le mie normali capacità, pensate che una camera come la nikon p900 possa fare al caso mio (o simili, conoscete altre camere con caratteristiche simili) o dite che cmq non ne vale la pena, la qualità sarà bassina, e xcio meglio fotografare più vicino ma meglio e restare su una fz1000? Giuro che poi non vi molesto più! Grazie ancora!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |