JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se il 50 è un'ottica che sai userai per scatti importanti, sei disposto a spendere tanto e a portarti appresso un peso rilevante allora il sigma è una lente otticamente migliore. Se invece il 50 è per te "la scusa" per prendere un fisso luminoso che prendi perché "magari lo userò" allora tutta la vita il nikon. Che è un'ottica tutto sommato molto valida, pesa poco, costa poco (usata magari) e puoi portarti sempre dietro anche se non parti con l'idea di usarla. Sembra una cosa stupida ma un certo numero di persone che ha preso i sigma art ha poi finito per rivendere perché impegnativi da portarsi dietro.
Onafets ha centrato la questione. Il Sigma Art, come tutti i nuovi fissi luminosi di ultima generazione, sono davvero enormi e pesanti. Una reale discriminante per l'uso effettivo.
Io ho il 50 ART e ne sono molto contento anzi di piu', ottica strepitosa per nitidezza in generale, ho avuto prima il nikon 50 1.4 e poi l'1.8, sono ottiche molto buone, leggere e con costi accettabili però al livello dell'ART non ci arrivano. Certo il peso i fa sentire ma la costruzione lo impone in quanto è di pregevole fattura non è un plasticone, comunque dipende sempre dall'utilizzo quindi quoto Onafets e Lorenzo, il tutto stà per l'uso che ne fai ................ Io praticamente l'ho costantemente attaccato alla macchina.
Quoto per il Sigma 50 art. Preso da una settimana ed è tutto un altro pianeta. A livello di costruzione non ci sono paragoni, a F1.4 possiede uno sfocato unico.
Ragazzi grazie veramente per i vostri contributi...ottima analisi di onafets anche se i giudizi di chi ha il 50 art mi stanno facendo sempre di più intrigare per questa ottica...devo pensarci su
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.