JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Sono da poco un felice possessore di fujifilm x-a2. Nulla da dire sulla qualità della fotografia, veramente superba per un sistema entry level come questo. Peccato invece per la qualità video, non proprio il top per quanto riguarda le mirrorless di questo tipo.
Visto che non esiste la possibilità per la x-a2 di usare un intervallometro (correggetemi se sbaglio, ma su google non ho trovato nulla al riguardo) per fare timelapse, l'unico modo consiste nelle riprese video. Il problema è che i minuti massimi di ripresa sono 15, quasi mai sufficienti per un timelapse paesaggistico: nel momento in cui clicco per riprendere di nuovo, la camera si sposta (anche su appoggi o cavalletto) di pochissimo, rovinando leggermente la qualità finale.
Ho visto che sono disponibili dei telecomandi per il controllo remoto delle foto, con connettore micro usb, che mi eviterebbero micro movimenti. Tramite questi telecomandi è possibile controllare anche l'inizio delle riprese video? Esistono altri modi per ottenere un buon timelapse con questa macchina?
Grazie per l'attenzione.
user46920
inviato il 22 Agosto 2016 ore 23:37
mi pare che puoi usare anche il wi-fi, oltre al comando remoto, però dovresti anche leggere il manuale
Purtroppo la fujifilm x-a2, insieme a molte altre entry level di casa fuji, non possiede la funzione di controllo tramite wi-fi. Con l'app ufficiale "Fujifilm Camera Remote" si possono solo trasferire foto ed utilizzare le impostazioni di geotagging su questa macchina :(
user46920
inviato il 23 Agosto 2016 ore 17:04
allora, non resta che il telecomando o il cavetto remoto
Alla fine sono riuscito a trovare su Amazon un intervallometro/controllo remoto della Shoot (per 16€), una nuova marca economica orientale, costruito appositamente per sistemi fuji. Mi è arrivato e funziona proprio bene.
Un'alternativa sarebbe il cavetto della Triggertrap con relativa app, ma il prezzo è notevolmente più alto (sui 35/40€) e ci sono opinioni discordanti riguardo l'effettivo funzionamento sui sistemi Fuji.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.