| inviato il 22 Agosto 2016 ore 16:20
Salve a tutti! Apro questo post per descrivere una recente esperienza che ho vissuto con la mia fidata Nex 6. Per farla breve, dopo un anno di felice utilizzo mi si è presentata la classica occasione in cui avrei preferito avere una reflex: durante il matrimonio di un amico, nella sala ricevimenti, volevo scattare delle foto al gruppetto di amici. Al chiuso di sera, luci soffuse (solo candelabri e qualche faretto) la mia nex con il 28mm f2 saldato sopra: l'autofocus ha fatto davvero tanta fatica! Lenta la ricerca del fuoco e spesso fallata, tantè che dovevo ripremere a metà il pulsante di scatto e ricominciare. Tra l'altro ho usato la modalità AF spot con punto centrale che tra le tre modalità dovrebbe essere, in teoria, quella più affidabile. In occasioni normali la macchina mette a fuoco istantaneamente in tutte le modalità, per cui devo dire che questa esperienza un pò mi ha sorpreso! Alla fine qualche foto decente l'ho fatta, qui un esempio per chi fosse curioso foto . Sinceramente avevo letto in giro di questi problemi, ma provarli sulla propria pelle non è stato il massimo! Per essere chiari, non è che correrò a comprare un'altra macchina, semplicemente ho voluto descrivere quello che è un dato di fatto: la Nex 6, e penso come lei altre mirrorless, in alcune situazioni non è proprio la macchina adatta! Voi che ne pensate? Esperienze simili? |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 16:24
Che non è detto che per altre macchine sarebbe stato più semplice.... |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 20:47
La Nex-6 non ha certo l'AF di A6300; con basse luci dovrebbero andare bene A7s e le Mirrorless Panasonic. |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:00
Con il focus manuale e focus peaking si riesce bene avevo una nex 3. |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:08
È una tecnicologia di diversi anni fa. (Tre generazioni di AF) Non che oggi in quelle condizioni l'af delle ml abbiano ancora in pieno raggiunto una reflex, ma spesso fanno meglio di una reflex entry l'enel... |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:24
Eh, povera nex con 2 candele a illuminare la scena che poteva fare? É il suo punto debole, si sa. Però anche in scarsa illuminazione, se il soggetto é più illuminato dello sfondo, l'AF funziona egregiamente, come qui www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1939989&l=it Può essere che in questo caso specifico, cioè col soggetto illuminato e lo sfondo scuro, l'AF a contrasto delle ML sia avvantaggiato rispetto a quello delle reflex? P.S. So che l'AF della nex 6 è ibrido, ma forse quello a contrasto qui prevale. O no? |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:29
Ormai si da per scontato che il corpo macchina che si possiede debba funzionare sempre e comunque, altrimenti è da buttare. Siamo alla follia... |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 21:34
Ma poi, Franco, ho guardato la tua galleria: te ne ha fatte di straordinarie di notte! La nex 6 coi suoi difetti resta comunque una fida compagna |
user86925 | inviato il 22 Agosto 2016 ore 22:25
@ Lucadita   sei un grande ! |
user86925 | inviato il 22 Agosto 2016 ore 22:27
@ D.franco......potevi provare con la messa a fuoco manuale. |
| inviato il 22 Agosto 2016 ore 22:33
“ @ D.franco......potevi provare con la messa a fuoco manuale. „ Certamente, scatto sempre in manuale con le ottiche vintage e non sarebbe stato un problema. Ma avendo a disposizione una lente AF che ha sempre messo a fuoco alla velocità della luce non ci ho pensato minimamente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |