JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, Visto che la luna sorgerà abbastanza tardi, volevo approfittarne il fine settimana prossimo per provare a fare una foto alla via lattea per la prima volta. Qualcuno sa consigliarmi un luogo non troppo lontano dalle zone di Monza e Brianza dove provare lo scatto? Ho pensato a Montevecchia ma avere le luci di Milano proprio a sud in direzione del centro della via lattea non vorrei che creasse troppi problemi.
Non cerco certo lo scatto perfetto, mi basta una prima prova, anche perché non so se la mia attrezzatura mi consentirebbe un buono scatto neanche in condizioni ottimali (70D + 10-22) :)
Se non trovi indicazioni più attendibili puoi provare a Spiazzo, nel Parco del Curone: 45°43'34.18"N, 9°22'19.61"E. 5' a piedi dal parcheggio subito dopo la chiesa (devi risalire il viottolo subito a sin. del ristorante, e arrivato sul crinale girare a destra e proseguire finché trovi un posto adatto), non ci sono luci vicine, Milano è molto lontana e parzialmente coperta dalle colline. Io ci sono andato per osservare le stelle cadenti.
Per la cronaca ci sono stato ieri sera. Un po più in dietro sul Colle Brianza a 800m.
E' stato il mio primo tentativo e i risultati non sono certo quelli che mi aspettavo, il centro galattico era interamente coperto dalle nubi di luce e smog della pianura padana.
Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere con un po di PP:
Vivo in Brianza anche io e come te vorrei cimentarmi con qualche prova. Purtroppo l'inquinamento luminoso è troppo evidente e bisogna fare chilometri. Avrei adocchiato un posto che secondo me si presterebbe e se qualcuno del forum ha notizie utili ve ne sarei grato. Mi riferisco al rifugio Martina, in località San Primo situato sopra Bellagio. Ho avuto modo di visitarlo di giorno ed il panorama è stupendo. Accessibile anche nelle ore notturne attraverso un sentiero in cemento a 10 minuti di cammino dal parcheggio sottostante. Altri consigli sono ben accetti...
Ciao! in brianza non saprei, so che spingendosi verso Lecco c'è un osservatorio nella frazione di Sormano! da Monza saranno circa 40min/1oretta in auto. Non ci sono mai stato ma presumo che se hanno costruito un osservatorio probabilmente l'inquinamento luminoso è "decente".
“ Mi riferisco al rifugio Martina, in località San Primo situato sopra Bellagio. „
Conosco bene Piano Rancio e il rifugio Martina. Purtroppo è rivolto a nord e quindi non ideale per fotografare il centro galattico che invece è a sud in direzione del Sagittario.
“ Mi piacerebbe molto. L'ideale sarebbe fermarsi a dormire una notte. Seguo pure io. „
Al momento a causa della luna che sorge a mezzanotte circa e dalla posizione della galassia stessa, l'orario migliore dovrebbe essere dalle 22 alle 24. Dopo settembre pare che dovremmo dimenticarcela fino a giugno :)
Stasera proverò i colli sotto Pavia. Vi aggiornerò domani con i probabili fallimenti
Tornato ora da posto spettacolo sotto il pavese a 55 minuti dal centro di Milano. Ci sono andato "pesantemente armato" grazie all'attrezzatura portata da un collega. Domani con calma faccio resoconto e posto qualche foto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.