| inviato il 21 Luglio 2012 ore 17:08
So che molti di voi posseggono o hanno posseduto questa lente. Potreste dirmi in termini di nitidezza e distorsione come si comporta da 20 a 35mm? Sia su Aps-C che FF. La userei per reportage, quindi il fattore distorsione è fondamentale. Grazie in anticipo. |
| inviato il 21 Luglio 2012 ore 20:18
ciao, io lo uso su asp-c e da 20 a 40mm non noto problemi di distorsione, a dire il vero rispetto ad altri obiettivi neanche a 17,(prendi il mio parere in veste strettamente amatoriale poichè personalmente ho potuto fare paragone solo con il 18-55 e con un nikon 16-85)e poi io lo uso principalmente per pesaggi, un altra cosa che posso dirti e che per quanto riguarda il fattore macro da 30 a 40mm fa pena, a 17 va mooolto meglio! |
| inviato il 23 Luglio 2012 ore 11:28
E su FF? |
| inviato il 23 Luglio 2012 ore 15:28
Lo uso su FF e su apsc. Distorsione azzerata a 22-23mm. Diaframma ottimale f:6,7-f:8 Non capisco però l'importanza della correzione della distorsione nel reportage, perlomeno inteso come scene di vita vissuta, street, etc. L'architettura è un altro genere, ovviamente, ed in questo senso il 17-40 mostra un po' la corda da 17 a 20mm; perlomeno richiede uno sviluppo del raw con decise correzioni (peraltro ben gestite dal mio LR4). Buona luce :) |
| inviato il 23 Luglio 2012 ore 16:27
Io lo utilizzo solo su aps-c ovviamnte su ff la distorsione sarà accentuata, così come diminuirà la nitidezza ai bordi! Visto che cambiano le focali, diventerebbe un 10-25 circa. |
| inviato il 23 Luglio 2012 ore 16:31
“ Io lo utilizzo solo su aps-c ... Visto che cambiano le focali, diventerebbe un 10-25 circa. „ Forse non ti è del tutto chiaro che 1) non cambiano le focali 2) cambia l'angolo di campo sui due formati diversi 3) la focale equivalente (se proprio uno ci tiene) si ricava partendo dal formato pieno per arrivare al formato ridotto, e non viceversa 4) quindi la focale equivalente del 17-40 sull'aps-c è di circa 28-67mm. 5) la focale equivalente del 17-40 sul FF è - indovina indovina - 17-40. Buona luce :) |
| inviato il 23 Luglio 2012 ore 16:45
Si si ne sono consapevole, ho fatto questo paragone per chi come me non ha mai provato ff e per rendermi conto di come andrebbe un obiettivo su ff mi ricavo con questo processo l'equivalente angolo di campo che si ha col 17-40 su ff su aps-c |
| inviato il 24 Luglio 2012 ore 12:49
OK, forse prima non l'avevi espresso in maniera cristallina. Buona luce :) |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:22
Si si hai ragione dovevo specificare meglio. Buona luce anche a te :) |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:50
Confermo quanto detto da Giallo, su FF dopo 24 mm la distorsione è assente. Ottimo se diaframmato ad almeno f/8 anche a 17 mm dove però distorce a barilotto in maniera accentuata. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 17:52
Nel reportage la distorsione può contare, dipende dai gusti. Non amo vedere elementi in primo piano le cui dimensioni siano sproporzionate rispetto al resto. Il che può accadere con una distanza molto ridotta tra lente e soggetto, per esempio. |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 9:52
“ Non amo vedere elementi in primo piano le cui dimensioni siano sproporzionate rispetto al resto. Il che può accadere con una distanza molto ridotta tra lente e soggetto, per esempio „ Scusa, ma questo concetto (enfasi dei rapporti dimensionali tra primo piano e sfondo) si applica a qualsiasi grandangolare spinto e nulla ha a che vedere con la distorsione, che riguarda la corretta riproduzione delle linee rette. Buona luce :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |