| inviato il 21 Luglio 2012 ore 17:01
qulacuno mi chiarisce cosa si intende per il file croccante? sono limitato, ma sinceramente ho qualche difficolta' con gli aggettivi sgrazie Luca |
| inviato il 21 Luglio 2012 ore 17:05
Bello inciso, definito, ricco di dettagli e lavorabile... Almeno per come la vedo io. Sul dizionario il termine non si trova |
| inviato il 21 Luglio 2012 ore 19:05
è un file che come quando vedi una bella donna dici, ammazza che gnocca con i file croccanti hai lo stesso "effetto" ahahahah a parte gli scherzi, piu o meno è cosi...croccante anche nel senso che quando esce è gia li bello pronto, ha gia tutto quello che gli serve! |
| inviato il 21 Luglio 2012 ore 20:36
Dipende se nella tua fotocamera friggi solo con olio extravergine di oliva, se usi quello di semi di mais i file non vengono "croccanti"! |
user1756 | inviato il 21 Luglio 2012 ore 21:34
Rimanendo nell'arte culinaria il torrone è prevalentemente croccante la caramella mou è morbida Croccante è un termine in voga tra gli addetti non è il caso di perdersi sul suo significato ha pochi referimenti tecnici ripete un concetto di nitidezza globale un particolare modo di restituzione vivace della visione di un'immagine il riferimento culinario del torrone e della caramelle mou |
| inviato il 21 Luglio 2012 ore 21:36
è un'espressione che mi irrita e non la uso mai. |
| inviato il 21 Luglio 2012 ore 21:40
Torrone croccante? |
| inviato il 21 Luglio 2012 ore 21:44
“ è un'espressione che mi irrita e non la uso mai. „ quoto, buon bilek! e rivolgendomi all'autore del thread, è più limitato chi ha utilizzato il termine in ambito fotografico.. dato che non ha trovato un termine tecnico equivalente ;) |
user1756 | inviato il 21 Luglio 2012 ore 21:50
Nell'arte marinara ci son espressioni letterali che hanno un po di controsenso ma che gli adetti sanno bene cosa significano e sono tutt'ora in voga Trovo giusto a chi interessa possa approfondire i gusti personali sono un'altra cosa a chi non interessa puo passare ad altro argomento |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 13:12
maxim...capisco il cazzare una randa..bhe fa parte del gergo nautico.ma dire file croccante mi sembra fuori luogo in fotografia...che senso ha: |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 13:34
A me piacciono le patatine |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 13:35
aborro il termine, insieme a "cremoso" (riferito allo sfocato... mi fa venire in mente la cacca del neonato.... ) |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 14:12
ringrazio tutti per la partecipazione :) In effetti, e' un termine che mi ha sempre incuriosito riferito ad un RAW... comunque vedo che le interpretazione sono varie :-) e l'interpretazione e' molto ad personam... @Pisolomau Cremoso, secondo me rende bene l'idea dello sfocato. |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 15:19
In realtà è uno dei pochi termini che pur essendo figurativo e con interpretazione personale, descrive abbastanza bene la natura di certe immagini/sensori. L'esempio più banale è quello della 5D old, che produce raw nitidi, puliti, naturali direttamente out-of-the-camera, senza bisogno di artificiose ottimizzazioni. Poi come tanti altri appellativi e locuzioni, ognuno lo visualizza a modo suo.. come anche "arioso, pittorico, affilato, tridimensionale, cremoso, ecc.." “ @Pisolomau Cremoso, secondo me rende bene l'idea dello sfocato. „ Vero, ma ormai "cremoso" sembra il termine che definisce il bello sfocato, mentre trovo molto apprezzabili lenti che di cremoso hanno ben poco.. (comunque, per qualcosa di veramente croccante, una buona tempura preparata con birra fredda o acqua frizzante ghiacciata.. ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |