RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 2.0x II e oscuramento mirino su 1DS mkii e 70-200 f/4L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 2.0x II e oscuramento mirino su 1DS mkii e 70-200 f/4L





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:27

Salve a tutti.
MI sono deciso di provare ad avvicinarmi alla focale 400mm usando il mio 70-200 L f/4 liscio con il Canon EF 2.0x II.
Usavo già ma un 1,5 kenko... vorrei arrivare a 400mm per poi decidere se mi bastino e poi a limite prendere un'ottica su quelle focali...
Uso la lente anche su APS-C (1100D reflex per ferie ;-) ) per il fattore 1,6x ma è la reflex in se che mi delude... ha i suoi limiti....

Ora il dilemma principale è che leggendo sui vari forum... a parte la perdita dei 2 stop e della qualità (che non mi disturba per ciò che devo fotografare, chiuderei a f11/16) leggo che il mirino si oscura molto. Chi ha mai provato questo set su una serie 1Ds mkII? SI oscura veramente tanto, da non poter nemmeno comporre e focheggiare in MF?
Anche se diventa più buoi non avrei problemi. Fotograferei solo di giorno soggetti statici archittettonici quindi... anche se buio non mi preoccupo.
Mi preoccupa se l'oscuramento è tale da impedirne l'uso.
Ho optato per il Canon mkii e non i Kenko o altre versione e brand per 2 motivi:
1. prezzo dell'usato conveniente
2. con DXO ho il modulo ottica+extender per gestire correttamente e al meglio il RAW in fase di sviluppo

Grazie a tutti coloro che mi potranno dare un aiuto.
ciao

Japko

avataradmin
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:31

Puoi fare la prova impostando (anche senza moltiplicatore) il diaframma dell'obiettivo su f/8 e quindi guardando nel mirino mentre tieni premuto il pulsante di anteprima profonditò di campo, in questo modo potrai vedere la luminosità del mirino a questo diaframma.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2016 ore 11:34

Ciao Juza.
Grazie della celere risposta.
Infatti era quello che in primis ho pensato di fare ma il dubbio mio era e rimane se non sia poi la caduta di luce o altri "fenomeni" ottici che ne oscurano ancora di più il mirino e non solo la mera apertura del diaframma.
Comunque si proverò a fare così con il bianchino e poi vedo.

grazie

ciao
Japko

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me