JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Finalmente mi sono deciso ad acquistare un filtro ND a densità variabile 82mm , da usare su Canon 16-35 e poi con adattatori su altri diametri. Vorrei un consiglio sulla marca e naturalmente sulla qualità senza svenarmi.... Al momento tengo d'occhio l'HOYA DN densità variabile a circa €138 , però vorrei sapere se c'è un marchio di qualità equivalente ad un prezzo più abbordabile dato l'uso nel mio caso molto raro. Grazie.
Come ti hanno già scritto, lascia perdere: tutti i test che ho visto evidenziano come dai 5 stop in su siano pressochè inutilizzabili. Per una questione fisica si viene a creare una "x" molto più scura al centro del fotogramma, grande come il fotogramma, e addio foto.
Visto che prevedeevi già di spendere 138 Euro, valuta il kit Haida ND8, ND64, ND1000 che, da 82mm, costerà poco di più. N.B.: che sia il kit versione II, non la prima versione ,che è considerata inferiore. (non lo so per esperienza diretta perché ho preso direttamente il kit seconda versione)
Se filtro deve essere allora deve essere di qualità, altrimenti sono soldi buttati, meglio intervenire in post. Io mi sono orientato su filtri a lastra di una nota marca, presi uno per volta spendendo più o meno su quelle cifre cadauno, che poi utilizzando degli adattatori li monto su diverse ottiche. Alla fine credo di aver fatto una buona scelta.
bhè, un singh-ray da 500euro proprio schifo non fa, ma confermo che per un uso fotografico bisogna orientarsi su nd a gradazione fissa (ovviamente di marca).
Grazie per i vostri consigli. Pensavo che un filtro a densità variabile risolvesse la maggior parte delle situazioni, e infatti così dovrebbe essere..... Opterò per il kit Haida ND8, ND64, ND1000.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.