JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho lo jupiter 200 mm f/4 ed è davvero una bella lente .. È un obiettivo ad attacco M42 come l'helios della zenit. La qualità però è molto superiore a quest'ultimo che invece è conosciuto per lo sfocato swirly.
Ha un bello sfocato, già abbastanza nitido ad f/4, e rende molto bene su digitale. Considera che lo uso su Canon FF ..
.. Anche se la uso ormai pochissimo da quando ho il Canon 200 L che ovviamente su reflex è più comodo per l'af .. Ed anche per il diaframma f/2.8
Ho visto che hai la A7 quindi non hai limiti di tiraggio ma ti consiglio di definire costi, caratteristiche che ti interessano e per cosa la utilizzeresti per restringere il campo.
Comunque parlano tutti bene dei vecchi Nikon 180 (in generale), io ho il 300 f4 ED che non è male. Ci sono anche molti leica R (io ho il telyt 180 ottimo, soprattutto per paesaggi). Ci sono anche Obiettivi con attacco C/Y (zeiss) ottimi.
Ciao ragazzi. Allora il jupiter lo avevo adocchiato e quello che mi dici mi conferma che continuerò a tenerlo in considerazione.
Al momento la lente più lunga che ho è un 100 mm e alcune volte mi rimane corta. Per questo mi sto guardando intorno. La lente verrebbe usata prevalentemente per paesaggi ma anche ,all'occasione, per ritratti. Per il prezzo non vorrei spenderci quanto una lente di nuova generazione anche perché la userei non molto spesso. Il Jupiter 200mm come costi potrebbe fare al caso mio.
Altro tele che ho preso,è Olympus Zuiko 300 4.5, non così tagliente come il 180( a pare mio) ma molto buono, su alcune foto che ho fatto ho rilevato delle abberrazioni violace,manulla di rovinoso. Qui alcune foto
Grazie ragazzi. Al momento sto aspettando il jupiter e spero di provarlo al più presto. Nel caso non ne rimanga soddisfatto terrò in considerazioni gli altri consigliati
Arrivato il Jupiter e provato... secondo me non ha niente da invidiare a lenti più moderne. è un bel po pesantuccio ma ha una nitidezza che no ti aspetti !! grazie a tutti quelli che sono intervenuti
io leggo solo adesso, se no ti avrei caldamente consigliato il 200 f4 nikon ais , è mistrattato per la sua resa, costa veramente poco nell'usato ed è molto leggero, paraluce incorporato. una lente sopraffina.
comunque ho sentito bene anche del jupiter. ciao.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.