| inviato il 20 Luglio 2012 ore 21:46
Ho appena acquistato una compattina waterproof Oly TG-1, e noto con disappunto che le immagini viste sullo schermo della fotocamera ( assolutamente accattivanti) non corrispondono affatto a quelle scaricate sul PC. Quest'ultime appaiono un po' "tonte", come se ci fosse un velo grigio davanti, e molto meno nitide. Ho provato varie impostazioni di scatto, da P ai preimpostati, ma la musica è sempre la stessa. Per la cronaca questo modello scatta solo in JPEG/sRGB ( che ho impostato alla max risoluzione )e non ha possibilità di regolazioni manuali. L'ultima compatta che ho avuto è stata la Powershot A630, e sinceramente quello che vedevo sull'LCD era molto fedele a quello che poi vedevo a monitor (lo stesso che uso ora), con una qualità assolutamente superiore. Oltretutto ho scaricato le foto su due PC diversi, e l'ho visualizzate con vari programmi (PS, DPP, Olympus Ib, WMC) e i risultati sono identici. Ditemi che sto cappellando qualcosa io, ve prego... |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 21:52
qualche esempio? |
| inviato il 20 Luglio 2012 ore 22:23
“ qualche esempio? „ Posso mettere solo quelli scaricati sul PC, quelli visti on-camera li dovrei fotografare con la 50D ma mi sà che verrebbe una porcata... Questo è uno ( classico scatto senza pretese giusto per provare) :
 Sullo schermo della TG-1 risulta tutto molto più vivido e saturo, inoltre ci sono molti più mezzi toni, e i colori sono proprio diversi, ad es. il cielo è un'azzurro più caldo e più intenso. Purtroppo ho provato ad avvicinarmici in PP, ma essendo un JPEG più di tanto non si può... |
| inviato il 22 Luglio 2012 ore 22:06
Scusate se insisto, ma a me sembra che ci sia qualcosa che non va nella mia Oly. Leggendo le recensioni on line ne viene decantata l'ottima qualità dei files, ed in effetti anche girando su flickr ho trovato scatti ottimi tipo questo www.flickr.com/photos/andreasvoegele/7418756270/sizes/o/in/photostream oppure questo asia.olympus-imaging.com/products/compact/tough_series/tg1/images/tg1_ Poi apro i miei files, e trovo che siano impastati, privi di definizione, zeppi di rumore anche a 100 ISO, un po'una mezza cagata insomma... Ad esempio se confronto il crop della mia foto sopra ( 100 ISO ) con lo scatto dell'albero preso su flickr, la mia sembra scattata col cellulare...
 E' vero che il tizio ci ha messo mano con lightroom, ma io anche provandoci neanche mi ci avvicino... Oddio, non penso di essere così pippa da non riuscire a scattare una foto decente con una compatta per di più automatica, quindi la tentazione di farmela sostituire con un'altro esemplare è forte (l'ho presa il 19). Qualche consiglio non mi farebbe male, non so che pesci prendere... |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 18:51
Ciao, sono molto indeciso sull'acquisto di una rugged da affiancare alla mia reflex per scatti in condizioni particolari. Sono davvero molto tentato dall'acquisto di questa Olympus anche se sono indeciso con la sorella minore tg-820. Queste foto che vedo però mi fanno preoccupare. :-( Qualcuno può aiutarmi? Sembrano molto buone anke la nikon aw-100 e la panasonic DMC-FT4... |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 19:57
Scusa io non ci vedo nulla di che nn mi sembrano male... E' pur sempre una compatta! |
| inviato il 02 Dicembre 2012 ore 20:06
aiutoooo... Forse sono abituato alla qualità delle reflex... Ma almeno, tra quelle che ho citato, qualcuno saprebbe indirizzarmi sulla migliore? |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 14:54
@shidenkai, ciao ho creato ora una galleria con 3 scatti fatti con la TG-1 se vuoi dare un' occhiata la trovi nel mio profilo. Davide |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |