RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 100mm f/2.8 Macro usm per ritratti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 100mm f/2.8 Macro usm per ritratti?





avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 21:12

come da titolo posso usare tale obiettivo per ritratti? alcuni dicono di si e altri di no per via della troppa nitidezza, che a parerer mio in camera raw può essere sistemata... aspetto pareri..

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 21:24

A mio parere, oltre a essere un ottimo obiettivo macro, è perfetto per i ritratti. Non è troppo incisivo nei dettagli e lo sfuocato che crea sullo sfondo è molto piacevole. Te la consiglio al 100%;-)

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 21:32

perché avevo visto anche il 85 1,8 ma siccome sono rimasto a piedi con il mio macro volevo approfittarne e prendere un ottica che soddisfasse bene tutti e due i campi

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 21:42

Se vuoi una lente che ti soddisfi in tutti e due i campi, secondo me è la più adatta;-)

avatarmoderator
inviato il 20 Luglio 2012 ore 21:42

Puoi usarla anche per fare ritratti e all'occorrenza sfrutti il vecchio trucco della calza da donna tra la lente e il paraluce ;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=en&cat=singola&t=146645

Ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 21:45

perfetto!!! Sorriso

avatarmoderator
inviato il 20 Luglio 2012 ore 22:12

Più avanti ti suggerirò di prenderti l'extender 1.4x kenko pro 300 dgx MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2012 ore 22:30

si ma nn su 100 macro... XD

avatarmoderator
inviato il 20 Luglio 2012 ore 22:54

Spiegami perchè no Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2012 ore 11:49

Scusate se mi intrometto,avevo una curiosità,suddetto obiettivo dai test su asp-c soffre di diffrazione oltre f11,su FF questo dato viene spostato?tipo la difrazione compare chiudendo di piu?tipo da f 16,oppure è il contrario?

avatarmoderator
inviato il 21 Luglio 2012 ore 12:46

x Hammer: Non ho mai rilevato problemi di diffrazione con il 100mm L is usm nemmeno a diaframmi molto chiusi.
Il canon 100mm macro usm dovrebbe avere un limite fisiologico intorno a f.16 (nella media) , ha un comportamento migliore rispetto al altre ottiche macro come ad esempio il tokina (che io adoro). Le probabilità di incorrere nella difrazione aumentano man mano che si chiude il diaframmaCool.

x Jacopo87: prendi nota ed evidenzialo con un evidenziatore fluorescente Sorriso che l'extender 1.4x della kenko in oggetto è compatibile al 100% con TUTTE le ottiche macro pari e superiori a 100mm mantenendo l'af !

Ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2012 ore 13:44

Grazie Lauro,lo dicevo perchè ho visto i test su photozone,e li fa vedere che a f 16 già si fa sentire la difrazione(certamente sempre con livelli molto buoni)la mia curiosita era se tra aps-c e ff ci sono differenze a riguardo,dato che mi ricordavo che juza aveva scritto qualcosa al riguardo.

avatarmoderator
inviato il 21 Luglio 2012 ore 13:51

Leggi attentamente questo esaustivo articolo:
francescophoto.wordpress.com/2012/03/08/diffrazione-e-risoluzione/
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2012 ore 17:12

Grazie,quindi come dicevo io,con le ff la difrazione si sposta si uno stop rispetto alle apsc e via di seguito, a parte la d800.
grazie per il link.

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2012 ore 16:06

Tornando al tema, io talvolta uso il 100/2.8 L IS per il ritratto: anche se certo non è nato per questo, ha uno sfocato gradevole e le lamelle del diaframma di forma abbastanza circolare, per cui se la cava benone.
Buona luce
:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me