| inviato il 16 Agosto 2016 ore 10:27
Ciao a tutti, in un trasloco ho perduto la scatola della mia Sony A7 (acquistata usata, ma con tutto il suo corredo di fabbrica). In un ottica futura di vendita (vorrei prendere la A7ii) so già che la mancanza di imballo originale penalizzerà la possibilità di ottenere un prezzo rispettabile. A vostro parere, c'è un modo per recuperare la scatola con manuali e quant'altro, attraverso canali ufficiale e/o a pagamento? Grazie a tutti! |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 11:06
Prova su ebay ogni tanto si trovano le scatole vuote. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 11:10
grave se tu avessi perso la macchina.... |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 11:18
Se qualcuno ti chiede di abbassare il prezzo per via della scatola salutalo e digli che aspetti di essere contattato da un fotografo. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 11:28
Alexpc dixit: “ Se qualcuno ti chiede di abbassare il prezzo per via della scatola salutalo e digli che aspetti di essere contattato da un fotografo. „
 |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:04
“ in un trasloco ho perduto la scatola della mia Sony A7 (acquistata usata, ma con tutto il suo corredo di fabbrica). In un ottica futura di vendita (vorrei prendere la A7ii) so già che la mancanza di imballo originale penalizzerà la possibilità di ottenere un prezzo rispettabile. „ Se hai perso anche la garanzia la vedo dura anche riuscire a venderla visto che non puoi dimostrare di averla comprata, a meno che tu non abbia già registrato l'acquisto. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:10
Non sai quante volte il fatto di non avere la scatola (magari per aver preso una lente o una macchina usata), mi ha causato problemi nella rivendibilità. Per non parlare di quando vendi un oggetto funzionante perfettamente, con un micrograffio sull'LCD, e vedi l'acquirente storcere il naso... Un noto negozio romano a cui ho chiesto se accettassero permute, mi ha risposto si. Ho presentato loro una 5D mk II immacolata (chiaramente senza scatola). Risposta: "noi generalmente l'usato lo ritiriamo solo inscatolato, così senza scatola, per questa macchina posso darti 150-200 €" |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:12
@Phsystem Ho lo scontrino originale del negozio dove ho effettuato l'acquisto (si trattava già di un usato). A ogni modo sono anni che compro e vendo materiale fotografico, e musicale, usato. Nessuno mi ha mai chiesto prova d'acquisto. |
user72463 | inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:14
“ A ogni modo sono anni che compro e vendo materiale fotografico, e musicale, usato. Nessuno mi ha mai chiesto prova d'acquisto. „ idem,però confermo che la presenza della scatola è un plus che è sempre gradito |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:23
“ Nessuno mi ha mai chiesto prova d'acquisto „ Prima dell'acquisto bisognerebbe sempre accertarsi della provenienza di quello che si compra. Per quanto mi riguarda se una persona non mi fa vedere il documento d'acquisto non compro nulla. Comunque per quanto riguarda la presenza di scatola o meno..graffi sull'lcd..ognuno è libero di dare importanza a quello che vuole ed è anche vero che la conservazione della scatola è vista dalle persone come una particolare cura verso l'oggetto e mi sembra normalissimo che un oggetto venduto con tutti i suoi imballi ecc sia più appetibile di una macchina venduta mettendotela in mano e gli accessori in una busta della spesa. Idem per i graffi sull'lcd...le pellicole protettive costano un'inezia..io una macchina perfettamente funzionante ma con l'lcd graffiato non la comprerei mai a meno che non sia un graffio infinitesimo che non si nota |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:27
Ed è per tutto questo, Sadko, che esiste il mercato degli oggetti "nuovi". Garanzia, nessun graffietto, nessuna goccia di sudore che ha mai toccato il mirino, nessun granello di polvere, tutte le scatole con i loro piccoli elastichini. |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:31
“ Nessuno mi ha mai chiesto prova d'acquisto. „ Anche a me, e non lo cerco neanche quando compro La scatola fa sempre una buona impressione al compratore invece, anche se è una Cosa ingombrante e innutile da tenere... |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:36
“ Ed è per tutto questo, Sadko, che esiste il mercato degli oggetti "nuovi". Garanzia, nessun graffietto, nessuna goccia di sudore che ha mai toccato il mirino, nessun granello di polvere, tutte le scatole con i loro piccoli elastichini. „ Io la mia reflex la uso quasi tutti i giorni..dal primo giorno dell'acquisto ho applicato la pellicola allo schermo. Ho conservato l'imballo con tutto quello che trovai nel momento dell'acquisto. Ho anche tutti gli imballi delle lenti. Non appoggio mai la macchina per terra,la tengo con cura e non ha nemmeno un micro graffio. Ha il suo bel granello di polvere nel mirino a cui ormai sono affezionato. La macchina ha 2 anni ma se la vendessi sarebbe indistinguibile dal nuovo (a parte il granello di polvere) |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:39
Il granello di polvere nel mirino è ben più grave di un micrograffio sull LCD... cmq evitiamo l'OT.... |
| inviato il 16 Agosto 2016 ore 12:53
“ Il granello di polvere nel mirino è ben più grave di un micrograffio sull LCD „ Un granello di polvere dallo schermo di messa a fuoco può essere levato mentre un lcd graffiato rimane tale Ritornando in tema la scatola ogni tanto la puoi trovare su ebay come ti ha detto Ankarai,oppure su qualche sito di annunci.Il problema è che se le fanno pagare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |