JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ragazzi volevo chiedere un consiglio su un ottica tuttofare ..ho una d3000 (sto mettendo via qualche soldino per prendere una d7200) per ora come ottiche ho il 35mm 1.8 il 70-300 e il kit 18-55 vorrei sostituire il 18-55 in vista poi di usarlo sulla 7200 ..ero orientato al sigma 17-70, un mio amico che l'ha provato (su d7000) non si è trovato molto bene.. a me per ora è l'ottica che mi interessa di più ..sia perchè è abbastanza luminosa sia perchè mi permette di coprire la "mancanza" di focali che ho adesso ho provato il 16-85 nikon..ma non mi ha soddisfatto moltissimo come qualità generale ...
Ora dico una cosa che può essere presa come "blasfemia", ma non lo è.
Poiché le ottiche tutto fare non esistono ed uno zoom è sempre uno zoom e quindi è un compromesso, una buona idea (a mio parere) può anche essere quella di vendere tutte le Tue ottiche e prendere un TAMRON 16/300 (o 18/270 se vuoi spendere poco visto che usato lo trovi a circa 200 Euro) e poi pian piano prendere dei fissi luminosi nelle focali corrispondenti agli angoli di campo che più Ti aggradano (25mm, 35mm, 50mm, 100mm ad esempio, e per sapere la focale corrispondente per la Tua APS-C basta dividere per 1,5).
Così avrai un vero tutto fare (anche se buio) per i viaggi e magari sempre nei viaggi Ti porti via una lente luminosa tipo quella dell'angolo di campo del 35mm per le foto serali e notturne.
Diversamente l'alternativa è quella da Te intravista.
Infatti io ho detto di vendere tutto, prendere un super zoom (che con i 10 MPX della D3000 male non va) ed abbinare dei fissi luminosi (F1,4 -2 a seconda delle focali).
Tonyrigo non la prendo assolutamente come blasfemia..è un punto di vista sicuramente interessante e da tenere in considerazione non so se opterei per questa opzione perchè credo che finirei col tener su solo il 16/300 e non userei i fissi..forse è solo questione di abitudine per ora non mi sento "portato" per l'ottica fissa comunque grazie per il consiglio
Lollobas dubito che quando avrai provato a scattare un ritratto (+/- 35-50mm) con un fisso a 1,8.... e lo confronterai con un altro tuo scatto simile fatto però con il 16-300 (che a 35-50mm chiuderà grossomodo a f4.5) allora la voglia di utilizzare il fisso ti verrà! Fidati
Hai detto " finirei col tener su solo il 16/300" ed è vero ...
Se fai un viaggio tutte le foto di giorno le farai con quell'ottica perché ... hai dietro tutto da 24 a 450mm (angolo di campo FF).
Poi se vorrai fare ritratti od altro in sessioni fotografiche dedicate avrai i tuoi 2-3 bei fissi che, a quel punto, potrebbero anche essere vintage manuale focus (magari con l'anello adattatore con il beep).
E vedrai che sarai soddisfatto con poca spesa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.