RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panorama notturno, cerco consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Panorama notturno, cerco consigli





avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:28

Posizione: collinetta. Distanza aerea 50, chiesa illuminata e cielo stellato.

Chiedo consigli su come impostare la reflex per ottenere un buon risultato

Pensavo a una doppia esposizione: una ad iso alti 1600/3200 per il cielo
L'altra (per stare entro i 30'', non ho telecomando) e con gli iso a 100 devo aprire al massimo il diaframma.

Avete altri consigli da darmi?

P.s.: si possono postare foto sul forum?

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2016 ore 8:53

Ciao Maury
Io non ho mai provato a fare dei cieli stellati, e tantomento doppie esposizioni, perché poi avrei dei problemi ad unirle in Photoshop visto che non sono molto capace.
Però le impostazioni che hai scelto, a mio avviso, vanno più che bene.
L'unica cosa che non farei, per una foto panoramica è aprire tutto il diaframma, ma magari stare su un f8 e, se serve, alzare un pelo gli iso.
Ti consiglio di comprarti un telecomando, visto che costa poco, ma è molto utile, ad es. per le foto ai fuochi articifiali che vedo ti piacciono.

Magari aspetta altri pareri da utenti più esperti.

Per ora ti saluto e ti auguro un buon ferragosto
Luca

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 9:20

Ritarda lo scatto di 2 secondi, io posso usare lo scatto da cellularea preferisco lo scatto ritardato in ogni caso

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 9:26

Il cielo stellato va a comprendere anche le via lattea?
Dovrai fare probabilmente 2 scatti, ma dipende dalla focale, dall'inquadratura e dalla tenuta ISO della tua macchina.. Il cielo dovrai farlo a tutta apertura a ISO 3200 (sarebbe meglio), ma in caso fai una prova anche a 1600 perché non conosco la tua macchina e potrebbe creare troppo rumore a 3200.. Il tempo di esposizione lo calcoli facendo 500/focale equivalente
Per la parte terrestre devi comportarti come un normale panorama, se hai oggetti in primo piano devi chiudere il diaframma fino a metterli a fuoco (iperfocale).. Puoi anche piazzarti in posizione al tramonto e fare la foto quando ancora non c'è buio, così non devi alzare gli ISO e ci stai nei 30 , tanto poi unisci in post

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 10:44

Possiedo una canon 70d come obiettivo un sigma 17-70.

Quindi entrambi gli scatti con un diaframma uguale (f8/9?) e cambiare solo gli iso ed i tempi di scatto?

Anche io uso autoscatto 2 secondi

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 10:47

Io abbasserei il diaframma per cogliere meglio il cielo stellato, per gli iso dipende dalla fotocamera se reggi gli alti iso come un 3200 non dovresti avsfe grossi problemi, al max in post riduci un po il rumore.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 11:02

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1955950&l=it

la posizione è questa, ovviamente senza fuochi?

a quanto mi consiglieresti il diaframma?

ciao

Maurizio

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 13:29

Io nel tuo caso usere una funzione che sulla e-m10 è presente ma non ho idea per la tua. Sostanzialmente permette di scatare 2 foto che poi sino sovrapposte in macchina. Quindi procederei con dei test per trovare il miglior settagio per il cielo e per il soggeto. Trovati i valori passereo ad applicarli per gli scatti della funzione di cui sopra

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 13:36

per il cielo, come ho gia scritto, a tutta apertura, ISO alti, in base alla tenuta della tua macchina (tienila al limite dell'accettabilità), tempo in base alla focale... quindi se lo userai a 17 dovrai fare 500/(17x1.6), 18.4 secondi, puoi arrotondare a 20 senza strisciare le stesse, ma fai prove...
non hai oggetti in primo piano, anzi, e inoltre non puoi esporre troppo il pese altrimenti bruci le luci dei lampioni.. io con quell'inquadratura proverei a fare un'unica esposizione a 2.8 o 3.2, iso a 1600 o 3200..ma si tratta comunque di un ripiego con cui otterresti risultati discreti

i migliori risultati li otterresti facendo una decina di esposizioni per il cielo e poi unendole per diminuire il rumore ed avere stelle più definite... mentre fare la foto al paese a f 8 o oltre, guadagnando lo stellato intorno alle fonti di luce, molto piacevole per me, ma sono gusti..

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2016 ore 15:16

Grazie mille isak

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 8:08

risultato scadente, grazie lo stesso ragazzi!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1960488&l=it

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 15:41

ma hai fatto 2 foto e poi unite? il rumore è presente in tutta la foto in modo molto evidente, mi pare strano un rumore così a ISO 100 sul paese.. e poi c'è qualcosa che non va, mi pare non ci sia nulla a fuoco, o addirittura del micromosso nel primo piano..
come hai fatto a impostare la messa a fuoco??

p.s. con una luna così le stelle sono quasi impossibili da vedere

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2016 ore 16:05

Seguo, mi affascinano i panorami con cieli stellati ma non ho mai provato

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 16:14

x Ishan, esatto ho fatto due foto e poi unite
Una ad f2.8 ed iso 3200, l'altra a f8 ed iso 100

Maurizio

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2016 ore 16:44

Diciamo che è uno scatto quasi impossibile. MrGreen

Innanzitutto se vuoi fotografare un cielo stellato non ci deve essere la luna, inoltre è preferibile un luogo con meno inquinamento luminoso.
Riuscire a fare il cielo sopra a un paese è veramente difficile.

Altra questione la PP: le foto del cielo con via lattea sono pesantemente post-prodotte, la foto da te proposta sembra uscita dalla macchina senza alcuna lavorazione, se non la fusione, sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me